Arriva una multa altissima se fai questo errore quando stendi i panni, ecco per quale motivo, è assurdo, ma vero.
La notizia è sconvolgente, ma corrisponde a realtà: arriva una multa salata se si fa questo errore quando stendi i panni! Nessuno avrebbe potuto immaginare di ricadere in un guaio del genere per un gesto così semplice e quotidiano. Ma la legge a volte può essere rigida nella gestione di spazi e zone d’interesse, ecco di cosa si tratta. Come comportarsi correttamente e non cadere in errore.

Non tutti sanno che stendere i panni sia “un’arte”, infatti c’è chi dedica molto tempo in questa attività, ma anche chi la odia decisamente, e la concretizza in maniera assolutamente “superficiale”. Per cui si tratta di punti di vista e gestioni differenti, ma c’è un punto fondamentale da non tralasciare, quello che le conseguenze di legge, sono uguali per tutti.
Si rischiano fino a 800 euro di sanzione se non si segue una normativa. Non è una sorpresa affermare che in ogni casa ci sono lavatrici e asciugatrici in azione, chi non ha quest’ultima però, stende. Ecco molti non sanno che bisogna fare attenzione, perché potrebbe non venire in mente che questo atto possa avere conseguenze di questo tipo.
Le circostanze non sono sempre le stesse, e le sanzioni possono variare, e per questo si indagano le motivazioni, per capire come tutelarsi in caso.
Quando stendi i panni non fare questo errore, altrimenti arriva una multa salata
Se si stende il bucato e questo gocciola, la finestra sotto la nostra abitazione, potrebbe subirne delle conseguenze e avere dei problemi. Per cui, per quanto si parli di “tolleranza”, non bisogna mai portare le situazioni di convivenza al “limite” della sopportazione, perché le sanzioni sono amarissime.

È anche vero che non c’è una legge che vieti di stendere il bucato, ma bisogna tenere conto del regolamento condominiale se si vive in condominio.
Per il Codice Civile infatti, le sanzioni possono andare anche fino a 200 euro per le infrazioni di questo tipo, e salire a 800 euro se il comportamento è recidivo.
Ma non è raro che davanti i panni gocciolanti il regolamento ponga dei divieti chiarissimi: non si possono stendere sui balconi esterni, e va fatto su quelli interni. Questo proprio al fine di fare venire meno questa spiacevole condizione. Appunto è però bene evidenziare che non si tratta di una “regola fissa”, per cui è importante informarsi sempre ed evitare problemi.
Per ultimo, non bisogna solo guardare al regolamento condominiale, ma anche quello comunale, perché quest’ultimo potrebbe essere indirizzato alla tutela dell’estetica della città e vietare delle condizioni. Quindi, ci sono molti più limiti del previsto.