Il mondo della musica è in lutto per la scomparsa prematura di Alessandro Tomei: il celebre sassofonista si è spento prematuramente all’età di 53 anni. Noto sulla scena del jazz e del pop italiano, per lungo tempo ha fatto parte della band Claudio Baglioni, che lo ha ricordato con un post social carico di dolore.
A quasi una settimana dalla morte di Ornella Vanoni, si spegne un’altra stella della musica. Mentre il mondo della canzone italiana piange la “cantante della mala”, i cui funerali si tenuti a inizio settimana, un’altra perdita arriva a scuotere il Bel Paese: si tratta di Alessandro Tomei, grande maestro che ha collaborato negli anni con i nomi più importanti sulla scena musicale dello Stivale. Sassofonista talentuoso, per anni ha fatto parte della band di Claudio Baglioni e ha lavorato anche al fianco della Vanoni.

Nel corso della sua lunghissima carriera il sassofonista è stato anche parte dell’orchestra di Sanremo. Dopo una lunga malattia, con cui lottava da anni, si è spento all’età di 53 anni. In queste ore sono tantissimi i messaggi condivisi sui social in suo ricordo: immancabile l’addio di Baglioni, che ha dedicato a Tomei sui social un post commovente.
Alessandro Tomei, l’ultimo addio di Baglioni e dei numerosissimi amici e colleghi
“Buon viaggio Alessandro. Ci mancherà il canto del tuo sax e il tuo sorriso”, le parole condivise da Baglioni sui social: il cantante ha dato così il suo ultimo addio ad Alessandro Tomei, al suo fianco per anni e che stimava tantissimo. Presente nel suo penultimo tour, i due avevano lavorato insieme incessantemente.

Classe 1972, il musicista foggiano viveva da tempo a Supino, in provincia di Frosinone e non solo era un bravissimo sassofonista, ma anche un talentuoso flautista e clarinettista. Negli ultimi anni ha lottato contro una grave malattia, che lo ha debilitato per poi avere la meglio su di lui: spentosi nelle scorse ore a soli 53 anni, la sua morte ha gettato il mondo della musica in lutto.
Oltre a Baglioni, moltissimi colleghi lo hanno ricordato sui social, condividendo messaggi toccanti in suo onore. Tra questi spicca il lunghissimo messaggio di Luca Velletri condiviso sui social, in cui ha posto l’accento sull’ultimo periodo trascorso con il collega, ricordandone la luce e la grande passione per la musica, che in lui erano inesauribili. Mancato nelle scorse ore, la sua morte prematura lascia un vuoto incolmabile nel panorama italiano.
Chi era Alessandro Tomei
Punto di riferimento sulla scena musicale, Alessandro Tomei si è distinto con il suo stile unico, capace di spaziare tra jazz e pop. Il musicista non era solo amato nella Ciociara, ma era conosciuto in tutto lo Stivale per il suo talento immenso e il suo lungo percorso nella musica. Tra collaborazioni prestigiose con artisti jazz e pop e concerti sui palchi più importanti, Tomei si è esibito in tutta Italia, ma anche all’estero. L’artista foggiano ha frequentato il Conservatorio Refice di Frosinone, diplomandosi a pieni voto in sassofono con il maestro Bettazzi.

Approdato sulla scena della musica dagli anni ‘60, nel corso della sua brillante carriera ha ricevuto molti premi tra cui riconoscimenti da parte dell’Università della musica di Roma e collaborato con i più jazzisti di spicco e tantissimi artisti pop.
Oltre a essere un braccio destro di Baglioni e aver lavorato con la Vanoni, Tomei ha anche collaborato con Gino Paoli, Giorgia, Loredana Berté, Mario biondi, Enrico Rava, Tullio De Piscopo e Danilo Rea. In televisione è apparso in molti programmi televisivi, essendo nell’orchestra di “Domenica In” per anni e arrivando anche al Festival di Sanremo nel 2018. In parallelo, è sbarcato a teatro, partecipando a diversi spettacoli tra i quali “Un americano a Parigi” di Christian De Sica.
Il virtuoso del sax si è spento prematuramente per colpa di un male incurabile, andandosene troppo presto e lasciando un dolore fortissimo nei numerosi colleghi, amici e parenti, che lo stimavano profondamente. La sua musica, la sua energia, il suo talento immenso e il suo sorriso restano indimenticabili.





