La moneta chiamata albero della vita non è solo unica e rara, ma è preziosa quanto un forziere di diamanti!
La ricchezza non è solo materiale, su questo non ci sono dubbi, specie se si scopre di avere la moneta chiamata “albero della vita”. Ha un valore anche spirituale se così lo si vuol intendere, senza dimenticare che per alcuni ha anche un valore affettivo perché tramandata magari dalle persone amate. Ecco chi potrebbe averla, soprattutto quali sono le sue caratteristiche.
Non tutti ci credono, ma una moneta potrebbe fare diventare più ricchi del previsto! Che ci sono degli oggetti preziosi nascosti nelle cantine di tante famiglie, non fa specie, il punto è che questa rarità è così importante, che molti nemmeno avevano mai immaginato che potesse essere così portentosa.
Dalle caratteristiche in elenco, si comprende se la si possiede, ma è anche bene tenere conto che bisogna che sia in ottime condizioni. Cosa comporta questo? Vuol dire che una moneta un po’ “vecchiotta” è da scartare? In questa guida pratica e veloce, si comprende come comportarsi per ottimizzare i guadagni.
Se si possiede la moneta dell’albero della vita si ottimizza senza ombra di dubbio un grande risparmio, ma bisogna capire non solo se si ha la monete giusta, ma anche se rispetta le condizioni per definirsi tale. Ecco come sapere se si ha una vera ricchezza in tasca o in cantina, e come farla avvalorare.
La moneta in questione sarebbe quella di 2 euro, ma potrebbe valere fino a 5 mila euro! Joaquín Jiménez è l’ideatore del progetto rilasciato nel 2001, ecco cosa dice.
Innanzitutto si tratta di uno degli oggetti più ricercati dai collezionisti, poiché il valore arricchente è sotto gli occhi di tutti. Di norma, in condizioni “basiche” varrebbe 1700 euro, ma su alcuni siti online è stata persino venduta a 5 mila euro! Si chiama “L’albero della Vita”, emessa nel 2001, è stata disegnata proprio dall’ideatore pocanzi indicato.
Ha un valore simbolico, appunto di vita, crescita e continuità. Interessantissimo è il richiamo internazionale, leggendo le parole trascritte sull’oggetto: “Liberté, Egalité e Fraternité”, le quali la rendono ancora più preziosa. Un omaggio alla Francia ancor più enfatizzato da due lettere che compaiono su entrambi i lati del tronco.
Si tratta della R e della F poiché rimandano alla Repubblica Francese. Infine, ad impreziosirla ulteriormente sono gli errori di conio presenti su alcuni esemplari. Non la rendono “imperfetta”, ma “unico ogni esemplare”. Ad esempio i due 00 per l’anno 2001 che sporgono oltre il bordo argentato sul retro.
O ancora le stelle che vanno ben oltre la stessa circonferenza argentata, sfiorano il centro dorato. Insomma, se ci sono anche questi dettagli, la ricchezza è garantita.