HomePancia piatta: gli alimenti che ti permettono di mantenere una linea perfetta
Lifestyle
Pancia piatta: gli alimenti che ti permettono di mantenere una linea perfetta
Ci sono dei cibi che impediscono di avere un ventre piatto. Ecco cosa sarebbe meglio ridurre dalla propria dieta.
Avere la pancia piatta è il sogno di molte donne. Spesso, questo desiderio può sfociare in diete estenuanti e in continui consulti da dietologi e nutrizionisti. Chiedere aiuto agli esperti del settore è sempre consigliabile, però, spesso, la causa è da ricercare nel consumo di alcuni alimenti.
I cibi da evitare per ridurre il gonfiore â milano.cityrumors.it
Non si tratta solo di una questione legata alle calorie. Il problema principale, infatti, risiede nel processo di digestione. Inoltre, la situazione si aggrava se, di base, ci sono alcune patologie presenti. Per esempio, coloro che soffrono di reflusso gastrico e di colon irritabile dovranno fare molta piĂš attenzione. Ecco la lista dei cibi da ridurre per avere un ventre piatto a prova dâestate.
Stop al gonfiore con questi i consigli: i cibi responsabili
Quando si segue un regime alimentare per sgonfiare lâaddome, molte persone tendono a dare la colpa ai cibi spazzatura. Eliminano tutto ciò che contiene un alto numero di grassi, per lasciare gli alimenti che vengono considerati sani. Ă una mossa che può arrecare benefici, però, è necessario individuare le cause del gonfiore.
Se si tratta solo di grasso corporeo, diminuendo lâapporto calorico si potrĂ perdere peso. Invece, nel momento in cui la motivazione viene ricondotta allâeccessivo gonfiore, le cose cambiano. Anche persone magre possono riscontrare questo problema. I gas intestinali, uniti alla fermentazione dei cibi e a una flora batterica alterata, sono in grado di scatenare una dilatazione addominale non indifferente. Il ventre assume la classifica forma a palloncino, quasi come se ci fosse una gravidanza in corso.
Quali cibi bisogna evitare con il meteorismo â milano.cityrumors.it
Ecco quali sono i cibi da ridurre per avere un ventre piatto da sfoggiare in spiaggia:
Broccoli: favoriscono la produzione dei gas intestinali. Ă preferibile consumarli quando sono verdi e sodi. Inoltre, una cottura eccessiva non farĂ altro che intensificare gli âeffetti collateraliâ
Ananas, prugne e mele: si consiglia di non esagerare con le quantità , soprattutto per chi soffre di meteorismo. Nel caso della mela, si può mangiare sbucciata e cotta
Pane integrale: viene considerato piĂš salutare rispetto a quello classico, però, lâalto numero di fibre si può trasformare in un nemico per la pancia
Cioccolato: la presenza del latte può scatenare fastidiosi sintomi intestinali e acuire il gonfiore. à preferibile optare per una tavoletta fondente
Lattuga, cavolfiori, broccoli, carciofi, peperoni, cetrioli: non sono i cibi dâelezione per le persone che soffrono di gonfiore. Ridurne le quantitĂ e modificare il metodo di preparazione può risultare efficace
Legumi e piselli: ci vuole molto tempo per digerire questi alimenti. Ciò provoca una forte fermentazione da parte dei batteri intestinali. Per renderli piĂš âabbordabiliâ, si possono trasformare in vellutate. Quando possibile, anche eliminare la buccia aiuta
Banane: eliminare la loro presenza dalla dieta è sconsigliato. Si tratta di un frutto con tante proprietà benefiche. Per evitare i processi fermentativi è meglio accompagnarlo ad altri alimenti
Prosciutto: contiene molto sale. Questo aumenta gli effetti collaterali sullâaddome
Formaggio: è meglio eliminare i formaggi, freschi, grassi e dai sapori forti. Gli altri possono essere consumati senza problemi
Caffè: è in grado di attivare tutti i processi intestinali. Di conseguenza, stimola anche la produzione di gas
Spezie: sono difficili da digerire e, di conseguenze, lo sforzo dellâintestino aumenta notevolmente