Dove andare per una romantica senza spendere troppo a Milano? Questa è la location che fa al caso tuo. L’indirizzo da segnare in agenda.
A Milano l’offerta in fatto di ristoranti e locali è decisamente vasta. Nonostante la fama che precede il capoluogo lombardo in città è possibile trovare alcune formule molte economiche: perfette per una deliziosa cena romantica o un pranzo in compagnia di amici e famiglia.

Quando si vuole mangiare fuori a Milano c’è davvero l’imbarazzo della scelta, l’offerta è infatti molto vasta e serrata: ogni settimana c’è una nuova apertura in città e la possibilità di provare cucine da tutto il mondo.
In questa vasta offerta è possibile trovare anche ristoranti in cui mangiare senza spendere una fortuna e soprattutto in una location estremamente suggestiva. Nonostante la nomea di Milano e la presenza di numerosi ristoranti stellati e gourmet, nei quali trovare pizze da mille euro al piatto, in città continua a esserci una grande vastità di trattorie e ristoranti familiari, in cui ritrovare e riscoprire i sapori autentici della cultura culinaria meneghina.
Dove mangiare a basso costo a Milano: tutto sulla Trattoria San Filippo Neri
Al civico 220 di Viale Monza, si trova uno dei locali più voga di Milano tra gli amanti della cucina tradizionale. Perfetto per chi cerca una location in stile bistrot, con un romantico pergolato esterno, ma non vuole spendere una fortuna.

Stiamo parlando della trattoria San Filippo Neri, si tratta di una delle trattorie più amate della città: merito soprattutto dell’attenta selezione delle materie prime e della grande cura nella preparazione dei piatti seguendo le ricette della tradizione.
PER RESTARE AGGIORNATI SULLE ULTIME NOTIZIE DI MILANO CLICCA QUI – Villaggi di Natale 2024, dove trovarli a Milano: costo e biglietti
Qui e possibile mangiare alla carta o scegliendo uno dei menu presenti. I prezzi sono estremamente popolari, tanto che è possibile mangiare spendono meno di 20 euro. La cucina della trattoria è estremamente popolare e segue quelle che sono le ricette della tradizione culinaria milanese, con piatti buoni, abbondanti e gustosi.
Il punto forte della location è senz’altro l’ampio pergolato esterno, una vera e propria chicca durante la bella stagione, per godersi pranzi e cene all’aperto in un’atmosfera magica.
Nata prima come dopolavoro, poi come centro cooperativo, oggi è una vera e propria istituzione per chi ama la cucina meneghina.