Se i panni hanno un odore sgradevole dopo il lavaggio non è sempre dell’elettrodomestico, ecco perché.
Più che assurda è davvero una condizione insopportabile quella di fare la lavatrice e poi prelevare i panno che hanno un odore sgradevole dopo il lavaggio! Condizione non tanto rara, perché accade spesso nel quotidiano, specialmente se si è dei principianti. Anche se si conferma che a sbagliare a volte sono i più esperti, e le ragioni sono molteplici.

Non c’entra la marca dei detersivi, né la vecchiaia della lavatrice, né tantomeno il cambio stagione, diciamo che questa è la “risposta a tante difficoltà” quando si sa dare una spiegazione a situazioni del genere. Quindi, no, gli Astri non si sono intrecciati per rendere il bucato puzzolente, ma è tutto merito di alcuni gesti che la maggior parte delle persone compie, soprattutto inconsciamente.
Non si tratta solo di dire quali sono le azioni che rendono fallimentare il lavaggio dei vestiti, ma anche di indicare cosa fare per far venire meno questa condizione pessima e insopportabile.
Ecco perché i panni hanno un odore sgradevole dopo il lavaggio
Imparare a fare correttamente la lavatrice richiede tempo ed esperienza, specialmente se online si trovano tutorial di ogni tipo che invece di diffondere informazioni utili, fanno solo confondere. La semplicità è la chiave, ma la logica e le sue conseguenze, aiutano a concretizzare il giusto utilizzo dei propri elettrodomestici, senza danneggiarli. Appunto, se si compiono questi errori, ne risentono non solo i capi, ma anche la lavatrice che a lungo andare si romperà!

Per evitare di rompere la lavatrice bisogna per prima cosa non mettere troppo detersivo, questa la prima causa che non solo farà puzzare gli indumenti dopo il lavaggio, ma causerà un consumo esorbitante di acqua. Quindi, addio anche al risparmio! Se si vuole fare un lavoro “pulito” ed “economico”, si possono mescolare due cucchiai di bicarbonato con due di sapone di Marsiglia grattugiato, creando il miglior detersivo fai da te in circolazione!
Altra causa della puzza è una lavatrice per niente igienizzata. Nel tempo, va fatta la giusta manutenzione, altrimenti si rovina e la stessa danneggia i capi lavati, ottenendo così un pessimo risultato. Si pulisce sciogliendo in mezzo litro d’acqua 1 cucchiaino di sapone di Marsiglia, 1 cucchiaio di bicarbonato, e delle gocce di succo di limone. Miscelare il liquido ottenuto in uno spray usa e getta e vaporizzare all’interno della lavatrice. Passare un panno umido per ripulire tutto.
Buona norma è evitare lavaggi brevi e sotto i 40°, perché non uccidono i batteri e non evitano la puzza. Inoltre, se il cestello è troppo pieno, i capi non si lavano bene, poiché il detersivo non penetrerà nelle fibre, e stagnerà, generando puzza.