Addio spreco, benvenuto riutilizzo consapevole e intelligente: 2 ingredienti e ho trasformato la vecchia padella di casa in una ancora più funzionale!
Tante volte si rovina un pasto o una cena con gli amici, facendo una grande brutta figura, a causa di utensili che per l’usura non vanno più bene. Una padella vecchia può far venire male anche una semplice fettina di carne a rosto! Ma non bisogna disperare, perché con 2 ingredienti abbiamo trasformato questo strumento in uno di ultima generazione.

Che una padella perda le sue proprietà antiaderenti non è impossibile dato l’ampio utilizzo che se ne fa nel quotidiano, ma c’è da stupirsi quando si scopre come rendere anche l’utensile più vecchio, un prodotto nuovo e di funzionale uso. Si risparmia tantissimo!
Questi due ingredienti inoltre li si trova subito in cucina, e si ripristina un oggetto molto importante, i cui costi non sono poi indifferenti. Di certo, ci sono delle precauzioni e gesti di manutenzione per fare in modo che non si rovini nel tempo.
Ecco come ho trasformato con 2 ingredienti una vecchia padella
Quindi, si conferma che compiere una corretta manutenzione alla vecchia padella di casa è un metodo vantaggioso per non perdere uno strumento così importante, soprattutto nell’ottica del maggior risparmio possibile. Non usare utensili che la graffino è l’ABC, oliarla, e igienizzarla con attenzione, altre condizioni imprescindibili. Altrimenti, il cibo si attacca in superficie, ed addio anche alla fettina di pollo che si prepara facilmente!

È merito del trucco del sale se si ripristina la qualità di una vecchia padella, senza danneggiare cibo e far venire indigestioni da bruciature. Anche perché è risaputo che il cibo cotto male causa grosse problematiche all’organismo!
Per prima cosa è necessario mettere la padella sul fuoco per qualche istante, in modo che l’acciaio apri i suoi pori. Completata la procedura, si aggiunge uno strato di olio, e ancora uno strato generoso di sale grosso. Così, si recuperano le proprietà antiaderenti con dei semplicissimi passaggi.
Di conseguenza, dopo qualche minuto e facendo molta attenzione che nessuno dei due ingredienti bruci, si vedrà la padella fumare, e da lì che si dovrà rimuovere dal fuoco. Una volta che la miscela di olio e sale si sarà raffreddata, non la si deve gettare, ma la si conserva in un barattolo prima di cucinare il cibo. Si strofina sulla padella per farne la corretta manutenzione.
Un trucchetto pratico, veloce, ma soprattutto economico, e che evita di far spendere un sacco di soldi. Se di volta in volta si pone in essere questa tecnica, la vecchia padella diventa antiaderente!