Colazione+salata+a+Milano%3A+guida+ai+brunch+imperdibili
milanocityrumorsit
/lifestyle/colazione-salata-a-milano-guida-ai-brunch-imperdibili.html/amp/

Colazione salata a Milano: guida ai brunch imperdibili

La colazione salata a Milano è un vero e proprio must have, i migliori locali in cui consumare un brunch perfetto.

Per alcune persone – vuoi per questioni culturali, vuoi per gusti – la colazione salata è un credo imprescindibile, con l’avvento dei social è diventato poi un appuntamento imprescindibile per molti influencer. Dai bagel al salmone all’avocado toast, la colazione salata è diventata un vero e proprio credo e la città delle tendenze non poteva che accogliere a braccia aperte il nuovo trend.

Dove consumare una perfetta english breakfast a Milano (milano.cityrumors.it)

Dall’english breakfast all’autentica colazione cinese, Milano è il luogo perfetto dove consumare un brunch impeccabile. In città infatti sono numerosi i locali che offrono la possibilità di consumare una perfetta colazione salata.

I migliori ristoranti per la colazione salata a Milano

Il team colazione dolce è ancora molto presente in Italia, tuttavia negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede la colazione salata a Milano. Tra i locali più conosciuti della città meneghina troviamo Pavé in Via Felice Casati 27, molto noto nell’ambiente milanese. Qui è possibile trovare una vasta gamma di opzioni salate che spaziano dai classici croissant farciti a deliziose quiche e panini gourmet. Particolarità di questo locale è il pane sempre fresco, ma anche l’attenzione per la scelta di salumi e formaggi. In Via Tortona 34 troviamo God Save The Food, l’ideale per chi ama sperimentare sapori del tutto nuovi. I brunch offerti dal locale offrono avocado toast, uova strapazzate con pancetta e numerose e variegate insalate.

Le colazioni salate migliori di Milano (milano.cityrumors.it)

La Gelsomina in Via Tenca 5 è il posto giusto per consumare una colazione salata con un tocco tradizionale. Il menù è a dir poco particolare: l’offerta per la colazione, infatti, è basata sulle specialità siciliane, tra cui arancini e pane cunzato. Dalla Sicilia all’estremo nord Europa con Hygge di Via Giuseppe Sapeto 3, il menù del locale include smørrebrød, sandwich aperti tipici della tradizione danese, e una varietà di piatti a base di pesce e verdure fresche. Nel quartiere cinese c’è poi l’imbarazzo della scelta per consumare una colazione tradizionale mentre per chi preferisce una colazione più salutista c’è V3RAW in Via Sapllanzani 16, qui è possibile trovare bowl colorate e nutrienti, con ingredienti come quinoa, avocado e uova alla coque.

Dai cornetti cubici ai brunch internazionali, a Milano nessuno resta a stomaco vuoto quando si tratta di colazione. Lo sanno bene gli avventori di Café Gorille di Via Gaetano de Castillia 20, qui è infatti possibile trovare una cucina variegata. Tra le opzioni salate si trovano toast gourmet, uova in diverse preparazioni e deliziosi bagel farciti. Il loro cappuccino, cremoso e perfettamente bilanciato, è l’accompagnamento ideale per un brunch completo.