Milano%2C+scoppia+lo+scandalo+al+Villaggio+Olimpico%3A+ecco+quanto+costeranno+veramente+gli+affitti+per+gli+studenti
milanocityrumorsit
/economia/milano-scoppia-lo-scandalo-al-villaggio-olimpico-ecco-quanto-costeranno-veramente-gli-affitti-per-gli-studenti.html/amp/
Economia

Milano, scoppia lo scandalo al Villaggio Olimpico: ecco quanto costeranno veramente gli affitti per gli studenti

Scandalo sotto alla Madonnina o qualche chilometro più in là: a quanto pare i prezzi calmierati per gli alloggi all’interno del Villaggio Olimpico, non saranno affatto calmierati.

Che gli alloggi per studenti a Milano siano un problema non è certo una novità: sono almeno 3 anni che chi va a studiare nella città della Madonnina non riesce a trovare nemmeno un posto letto per meno di 700 euro. Cifre che non tutte le famiglie possono permettersi di sborsare e che, dunque, rischiano di penalizzare tantissimi giovani.

Milano, scoppia lo scandalo al Villaggio Olimpico: ecco quanto costeranno veramente gli affitti per gli studenti -(foto Ansa)- Milano.cityrumors.it

La soluzione sembrava essere stata trovata proprio grazie alle Olimpiadi: Milano, in un sol colpo, sembrava essersi aggiudicata due risultati. Infatti il progetto era – ed è tutt’ora – di affittare le stanze all’interno del Villaggio Olimpico agli studenti a prezzi calmierati. Finite le Olimpiadi invernali Milano-Cortina, naturalmente.

Pertanto, dal 2026, in teoria migliaia di studenti provenienti da fuori avrebbero potuto trovare una stanza confortevole più cucina condivisa e servizi in una struttura a due passi dalla Fondazione Prada e poco distante dalla rinomatissima Università Bocconi. Invece, nelle ultime ore, è scoppiata la “bolla”: i prezzi degli alloggi per studenti saranno tutt’altro che calmierati. E’ stato tutto un bluff?

Stanze a più di 1000 euro: ecco i prezzi “calmierati” del Villaggio Olimpico

Milano è la città della moda, del fashion e il prossimo anno sarà anche la città delle Olimpiadi invernali. Proprio accanto alla Fondazione Prada è stato costruito un villaggio con stanze, palestra e spazi comuni in cui soggiorneranno gli atleti e, finite le Olimpiadi, quei medesimi spazi diventeranno alloggi per studenti universitari. Ma i prezzi? Decisamente non calmierati.

Stanze a più di 1000 euro: ecco i prezzi “calmierati” del Villaggio Olimpico -(foto Ansa)- Milano.cityrumors.it

Milano è una città costosa e questo si sa. Soprattutto diventa quasi inavvicinabile quando parliamo del mercato immobiliare e i più penalizzati sono coloro che devono trasferirsi per ragioni di lavoro o di studio. Sono tantissimi, infatti, i ragazzi e le ragazze che si trasferiscono a Milano per frequentare l’Università, specialmente la Bocconi. E proprio a pochissimi chilometri dalla Bocconi è stato creato il Villaggio Olimpico che, terminate le Olimpiadi, diventerà il più grande studentato d’Italia con ben 1700 posti letto.

Si parla da mesi di prezzi calmierati e, quindi, moltissimi genitori e ragazzi hanno tirato un sospiro di sollievo pensando, finalmente, ad una stanza singola che non superasse i 500 euro al mese. Ma sarà davvero così? A quanto pare no. Nelle ultime ore è emerso che, di questi 1700 euro, solo 450 saranno assegnati tramite bando ministeriale alla tariffa agevolata di 592 euro al mese.

Tutti gli altri 1250 posti avranno un prezzo di mercato persino più alto rispetto ad altre zone di Milano. Infatti un posto letto in una stanza doppia costerà  739 euro mentre chi vorrà una stanza singola dovrà sborsare non meno di 1065 euro al mese. Piccola consolazione: nei prezzi saranno incluse tutte le spese e i servizi. Ancora una volta, però, il sogno di molti giovani di studiare a Milano si scontrerà con la dura realtà del mercato immobiliare meneghino.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.