Case da sogno, il boom anche in Lombardia: acquirenti britannici e americani (preoccupati) spingono il mercato premium

Exp Realty ha diffuso un nuovo report riguardante il mercato immobiliare italiano. Ecco cosa emerge riguardo il segmento del lusso in Lombardia.

Solo lo 0.9% di tutte le case in vendita in Italia ha un prezzo superiore ai 2 milioni di euro. All’interno di questo segmento limitato ma prestigioso, la Toscana e la Lombardia si distinguono come la principale destinazione italiana per gli immobili di lusso.

Case in Lombardia sul lago di Como
Case da sogno, il boom anche in Lombardia: acquirenti britannici e americani (preoccupati) spingono il mercato premium – MilanoCityrumors.it

Sono questi alcuni dei dati provenienti dall’ultima ricerca condotta da EXp Realty, la più grande società immobiliare indipendente al mondo. Stando ai dati diffusi, l’attuale disponibilità di immobili di prestigio sul mercato italiano è limitata. Solo lo 0,9% di tutte le case in vendita vantano un prezzo superiore ai 2 milioni di euro.

La quota di mercato delle case di lusso è inferiore a quella di altre importanti destinazioni europee, tra cui il Portogallo (4,7%), la Spagna (3,8%), la Grecia (2,3%), la Germania (1,6%) e la Francia (1,4%). L’Italia rimane comunque uno dei mercati più ambiti a livello globale per gli acquirenti facoltosi alla ricerca di tradizione, bellezza e valore a lungo termine.

Immobili di lusso: Lazio, Veneto e Liguria completano la top five

Tra le aree del mercato italiano che vantano la più alta concentrazione di case di lusso, la Toscana è in testa, con il 41,5% di tutti gli immobili da oltre 2 milioni di euro in tutto il Paese. La Lombardia si colloca al secondo posto (19,3%), sostenuta dal fiorente mercato degli appartamenti di lusso a Milano e dal fascino del Lago di Como.

Lazio (6,8%), Veneto (6,0%) e Liguria (5,5%) completano la top five delle regioni con il maggior numero di immobili di lusso. All’estremo opposto della scala, Molise, Basilicata e Calabria si collocano tra i mercati di lusso più piccoli della nazione, rappresentando insieme meno dello 0,2% del totale degli annunci immobiliari superiori a 2 milioni di euro in Italia.

Case in Lombardia sul lago di Como, vista dall'interno
Immobili di lusso: Lazio, Veneto e Liguria completano la top five – MilanoCityrumors.it

Regioni come la Toscana, Milano e i laghi italiani continuano a dettare lo standard per la vita di lusso. Si sta però assistendo anche ad un crescente interesse internazionale per le zone costiere meridionali. Gli acquirenti sembrerebbero spazi più ampi e un miglior rapporto qualità-prezzo.

All’estremo opposto della scala, Molise, Basilicata e Calabria sono tra i mercati di lusso più piccoli della nazione, rappresentando insieme meno dello 0,2% del totale degli immobili in vendita in Italia con un valore superiore ai 2 milioni di euro.

Il mercato immobiliare di lusso italiano rimane uno dei più ambiti al mondo, attirando acquirenti esigenti da tutto il mondo. – ha commentato Denis Andrian, responsabile di EXp Italia – Recentemente abbiamo assistito a un crescente interesse da parte degli acquirenti britannici in particolare, molti dei quali stanno cercando di trasferirsi o di investire in risposta alle sfavorevoli modifiche fiscali nel loro Paese. Allo stesso modo, gli acquirenti statunitensi benestanti, in particolare quelli preoccupati per le prospettive politiche del Paese, cercano sempre più spesso la stabilità, la cultura e lo stile di vita che l’Italia offre”.

Gestione cookie