Obey, il celebre artista e writer regala una sua opera a Milano nel corso del Manifestival: lâarte urbana al servizio della pace.
Milano apre agli street artist. Il capoluogo lombardo ha da sempre una particolare attenzione per lâevoluzione e lo sviluppo dellâarte urbana. Una vera e propria risorsa quando si tratta di abbellire il territorio circostante, ma anche e soprattutto nel momento in cui è opportuno dare messaggi: i graffiti infatti hanno anche una sorta di militanza a cui rispondere.
Ogni opera corrisponde a un messaggio sociale e politico. Nella fattispecie, recentemente Milano ha avuto lâoccasione per confermare questa tendenza. Il merito è di Stephard Fairey. In arte Obey. Uno degli street artist piĂš celebri e influenti a livello internazionale.
Le sue opere sono molto famose proprio perchè non si concede a chiunque: lâartista ha scelto Milano per mandare un messaggio di pace nel corso del Manifestival. Lâopera in questione è stata esposta nel quartiere Gallaratese. Il titolo è abbastanza evocativo: âTear Flame Peaceâ e rappresenta lâocchio profondo e penetrante di una donna con lâhijab. Lâenorme lacrima contiene fiamme e una colomba bianca.
La guerra opposta alla pace universale, fine ultimo che dovrebbe interessare tutti. Questo arriva potente come una stilettata e troneggia, attraverso il trionfo della tecnica e lâevidenza delle abilitĂ , allâinterno della Fondazione Arrigo e Pia Pini. Un motivo dâorgoglio ulteriore dato che lâopera di Obey al momento è la prima e unica sul territorio italiano. Questo richiamerĂ i turisti e gli appassionati: giĂ câè la caccia al selfie, tra social e pagine Web.
Leggi anche:Â Scandalo Olimpiadi Milano-Cortina 2026: corruzione e turbativa. Indagate 3 persone
âLa colomba è unâimmagine duratura di pace che ho utilizzato in diverse opere dâarte nel corso della mia carriera. Qui è inclusa nella goccia di lacrima che cade dallâocchio di una donna affascinante. La goccia è trattenuta da una forma geometrica con un motivo floreale decorativo sottostante. Rappresentando i tempi turbolenti, il messaggio di pace è colmo sia di tristezza che di speranza, e la fiamma ha un duplice significato a seconda dellâosservatore e potrebbe rappresentare una scintilla di ispirazione e di ribellione speranzosa, nonchĂŠ un ammonimento al surriscaldamento o alla distruzione della Terraâ, ha raccontato lâartista.