Dal+17+al+23+novembre+Milano+diventa+la+capitale+della+musica%3A+Tananai+%C3%A8+il+curatore+speciale+della+Week
milanocityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/dal-17-al-23-novembre-milano-diventa-la-capitale-della-musica-tananai-e-il-curatore-speciale-della-week.html/amp/
Cultura e Spettacolo

Dal 17 al 23 novembre Milano diventa la capitale della musica: Tananai è il curatore speciale della Week

Dal 17 al 23 novembre si terrà la Milano Music Week, la IX edizione che farà del capoluogo lombardo la capitale della musica. Ecco cosa aspettarsi.

Dj set, showcase, workshop e panel. Sarà tutto questo e molto altro la Milano Music Week. Il capoluogo lombardo dal 17 al 23 novembre ospiterà la IX edizione della manifestazione in cui artisti, professionisti e appassionati celebrano la musica promuovendo inclusione e innovazione.

Dal 17 al 23 novembre Milano diventa la capitale della musica: Tananai è il curatore speciale della Week (MILANO MUSIC WEEK FOTO) – MilanoCityumors.it

Si tratta di un progetto dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano la cui direzione artistica è affidata a Nur Al Habash, affiancata da Tananai, curatore speciale di questa edizione che ha ideato i due eventi di apertura al Teatro Triennale Milano, una delle location ufficiali di quest’anno. Ad anticipare gli eventi di e con Tananai, sempre nella stessa location, l’annuale convegno dei promotori sullo stato della musica Il futuro della musica è adesso: sfide e strategie per un’industria in evoluzione che si terrà il 17 novembre alle ore 16 e 30.

Qualsiasi genere si consideri, l’identità culturale di Milano trova nella musica un imprescindibile punto di riferimento. – ha detto Giuseppe Sala, sindaco di Milano – La nona edizione della Milano Music Week ne dà conto con la consueta carica di energia e competenza, coinvolgendo la città in un programma inclusivo e di qualità, che si rivolge ai bambini, ai giovani e agli amanti della musica di ogni età”.

Milano Music Week: main topic, Nuova generazione

Quest’anno raddoppiano gli appuntamenti e le location ufficiali. Tantissimi gli artisti coinvolti in talk e progetti speciali per tutta la settimana. Il 20 novembre al Piccolo Teatro Grassi Cesare Cremonini presenterà in anteprima l’album live Cremonini Live25. Frah Quintale partecipa al format di Mattia del Moro Da disco nasce disco. Manuel Agnelli, Paolo Fresu, Tosca e Stefano Senardi dialogano sullo stato della musica in Italia.

Con il main topic Nuova generazione, l’edizione 2025 esplora le mutazioni creative e di ascolto dell’industria, trovando anche quest’anno nei panel sul music business uno dei suoi pilastri. Incontri curati dai promotori con esperti e nuove voci dell’industria per leggere i cambiamenti del mercato e delle professioni musicali, molti dei quali si terranno in Palazzina Appiani, nuova location ufficiale della Milano Music Week.

Milano Music Week: main topic, Nuova generazione (MILANO MUSIC WEEK FOTO) – MilanoCityumors.it

Credo sia fondamentale circondarsi di persone che condividono le nostre stesse passioni e che ci sappiano stimolare, bisogna lasciarsi contaminare. – ha dichiarato Tananai – Questa settimana rappresenta proprio questo: una comunità che si incontra e cresce insieme. Ho accettato di essere curatore della Milano Music Week non per mettermi al centro, ma per dare voce e spazio a professionisti che stimo, con l’auspicio di ispirare chi sogna di intraprendere questo mestiere”.

Tra le novità di quest’anno, anche un percorso pensato per avvicinare bambine e bambini alla musica attraverso laboratori esperienziali, ascolto guidato e spettacoli partecipativi, come il workshop di musica elettronica in Triennale Milano e lo Zecchino d’Oro Release Party al Teatro Franco Parenti.