Il Museo di Storia Naturale e il Policlinico di Milano hanno rivelato una grande scoperta fatta grazie al griposauro, un dinosauro della famiglia degli erbivori, conservato al Museo ormai dagli anni â50. Secondo quanto appurato dai paleontologi Filippo Bertozzo, Cristiano Dal Sasso, Matteo Fabbri, Fabio Manucci e Simone Maganuco, anche le grandi creature vissute milioni di anni fa si ammalavano come noi. La scoperta è stata possibile grazie a un âcheck-upâ medico svolto sul fossile.
âA volte si fanno scoperte anche âscavandoâ nei sotterranei dei musei, dove si conservano i reperti non esposti al pubblicoâ, dice il paleontologo Cristiano Dal Sasso.
Â
Il âgriposauroâ è stato ritrovato in Canada nei primi anni del secolo scorso, il dinosauro (erbivoro della famiglia dei becchi dâanatra) è rimasto per diversi anni nel Nord America prima di essere âscambiatoâ proprio con il Museo di Storia Naturale. Alto circa otto metri, è arrivato a Venezia nel lontano 1954 e diventò il primo dinosauro del museo milanese.