Tradita+da+un+banale+controllo%2C+%C3%A8+arrestata+a++Milano+dopo+una+lunga+latitanza
milanocityrumorsit
/cronaca/tradita-da-un-banale-controllo-e-arrestata-a-milano-dopo-una-lunga-latitanza.html/amp/
Cronaca

Tradita da un banale controllo, è arrestata a Milano dopo una lunga latitanza

Era ricercata da tempo dopo una serie di furti in appartamenti in varie città d’Italia, a tradirla è stata un normale controllo vicino alla Stazione centrale del capoluogo lombardo

Fermata per un controllo dagli uomini del Reparto prevenzione crimine Lombardia, è stata poi  arrestata perché risultata segnalata e quindi ricercata da anni. Il fatto è accaduto venerdì scorso a Milano, nei pressi della Stazione Centrale quando le forze dell’ordine hanno arrestato una donna di 35 anni, cittadina serba. La donna risultava responsabile di un furto in un appartamento commesso addirittura cinque anni fa e in tutto questo tempo era riuscita semore  a farla franca.

Tradita da un banale controllo, è arrestata a Milano dopo una lunga latitanza – Milanocityrumors.it

C’era un tempo in cui i furti negli appartamenti erano un fenomeno criminale che si verificava soprattutto in agosto, mese durante il quale, complici le partenze per le tanto agognate vacanze, la città si svuota e per i ladri è più facile agire sia per l’assenza dei proprietari, sia perché mancavano i vicini e gli altri inquilini dello stabile nei casi di appartamenti in condomini. Ora invece i furti negli appartamenti si verificano durante tutto l’anno, anche in pieno giorno, sia di mattina sia nel pomeriggio.

Una vera e propria piaga sociale

Oramai è diventata una vera e propria psicosi, soprattutto in alcuni quartieri specifici di piccole e grandi città. Non soltanto quelli residenziali costituiti principalmente di villette con giardino, facile preda dei malintenzionati, ma anche le case all’interno di condomini a più piano sono facile preda dei topi d’appartamento. Una volta erano scassinatori di professione che entravano in casa dove erano certi di trovare oggetti di valori utili per poi piazzarli dai vari ricettatori, oramai invece dilaga i furti perpetrati da bande estemporanee che entrano nelle case sia di giorno sia di notte per pichi spiccioli e piccoli oggetti dal valore irrisorio, come smartphone, orologi o piccoli gioielli.

Una vera e propria piaga sociale  – Milanocityrumors.it

La casa lasciata sottosopra, la brutta sorpresa di vederla profanata da sconosciuti, quando non ci si ritrova faccia a faccia con loro incuranti dei pericoli che possono arrecare ai legittimi proprietari delle case. Uan piaga sociale che lo Stato e le forze dell’ordine non riescono ad arginare nonostante i controlli sul territori siano sempore più capillari.

Un casa svaligiata molti anni fa

Ma alcune volte un semplice controllo può far saltare fuori un passato da ricercato e far scattare così le manette ai polsi di chi pensava di averla oramai fatta franca.

Un casa svaligiata molti anni fa – Milanocityrumors.it

E quello che è successo nello scorso weekend a Milano quando, proprio durante un normale giro di pattugliamento intorno ad una zona sempre più complicata come quella intorno alla Stazione Centrale di Milano, gli uomini del Reparto prevenzione crimine Lombardia, dopo aver chiesto le generalità ad una donna di origine serba di 35 anni, si sono resi contro, incrociando gli estremi del documento nel data base dei ricercati, che era ricercata da anni per aver svaligiato nel 2020, un appartamento a Fiumicino, la città costiera a pochi chilometri da Roma. Per la donna  sono così scattate immediatamente le manette dato che deve ancora scontare doveva scontare una pena pari a sette mesi di reclusione.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.