Per ovviare alla chiusure del ponte San Michele, la Regione Lombardia e l’amministrazione comunale di Calusco d’Adda hanno studiato un servizio navetta attivo su entrambe le sponde del fiume, a Calusco e a Paderno, che oggi è stato testato anche dall’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, assieme ad alcuni rappresentanti del Comune di Calusco.
“Si tratta di un buon servizio – ha spiegato l’assessore – e questi giorni tra le vacanze pasquali e il weekend lungo del primo maggio sono utili per rodare i meccanismi, dato che occorre assestare ancora qualcosa in merito ai tempi e al coordinamento delle due navette. Questa misura è certamente utile per contenere i disagi dei cittadini, fermo restando che solo la riapertura del San Michele al transito stradale e ferroviario potrà riportare la situazione alla normalità . Con l’Amministrazione di Calusco abbiamo anche fatto il punto anche sui lavori di ristrutturazione del ponte. Lavori che proseguono, come assicurato da Rfi, per centrare il prossimo obiettivo: la riapertura al transito veicolare prevista a dicembre di quest’anno. Siamo sicuri che Rfi manterrà le tempistiche”.
Lo stanziamento per il servizio navette è di 450mila euro per il 2019, anticipato interamente dalla Regione e che verranno poi restituiti dallo Stato.