Milano, investe due 15enni e ne uccide uno: ubriaco e con precedenti, è stato condannato

Si era messo alla guida senza patente valida e ubriaco e aveva investito due 15enni, uccidendone uno. Ora è arrivata la condanna esemplare

Tutto è accaduto il 17 luglio 2023 a Garbagnate Milanese, intorno alle 22.30. Alla guida di un furgone Ford Transit c’è Bogdan Pasca, un 33enne già noto alle forze dell’ordine per guida in stato di ebbrezza e, per questo motivo, con una patente non più valida e sottoposto all’affidamento di prova. A un certo punto la tragedia.

Investe e uccide un 15enne
Investe e uccide un 15enne: era ubriaco, ecco la condanna (milano.cityrumors.it / ansafoto)

Nel giro di pochi secondi travolge due 15enni, un ragazzo e una ragazza, che in sella ad una bicicletta stanno attraversando la strada sulle strisce pedonali. Il ragazzo muore sul colpo mentre la ragazza riporta subito gravi ferite che, però, è sopravvissuta. Oggi la condanna: ecco la pronuncia del giudice.

Leggi anche – Milano, è morta la mamma caduta in mare con l’auto: resta grave il figlio. Il punto sulle indagini

Leggi anche – Se hai il pezzotto, gli Europei di calcio potrebbero essere finiti: indagine in corso della Guardia di Finanza di Milano

L’incidente e l’accusa

Ubriaco e senza patente, in quel momento in affidamento ai servizi sociali, Bogdan Pasca ha travolto Serafino Valentino Colia e Ambra, due ragazzi di 15 anni che, a bordo della loro bicicletta, si stavano godendo una bella serata estiva. Serafino non sopravvive all’incidente: quando arrivano sul luogo i soccorritori è già in arresto cardiocircolatorio e, dopo le prime manovre di soccorso e il trasporto al San Gerardo di Monza, perde la vita. Ambra, invece, dopo un lungo ricovero presso la terapia intensiva del Niguarda di Milano sopravvive.

Investe e uccide un 15enne
Investe e uccide un 15enne: era ubriaco, ecco la condanna (milano.cityrumors.it / ansafoto)

Subito sono scattate le indagini che, già la sera dell’incidente, hanno potuto verificare come Bogdan Pasca avesse un tasso alcolemico di 1.1 grammo/litro e andasse alla velocità di 80 km/h. Nonostante avesse detto di non averli visti a causa di un parapetto, fin da subito sono state chiare le cause dell’impatto, imputate al tasso alcolemico elevato e alla velocità esagerata rispetto alla zona in cui è avvenuto l’incidente.

La condanna della gup

Dopo due tentativi di patteggiamento a pene di 4 anni e 4 anni e 8 mesi, entrambi respinti, la gup di Milano Rossana Mongiardo, durante il processo con rito abbreviato, ha stabilito che Bogdan Pasca dovrà scontare una pena di 7 anni e 4 mesi di reclusione. “È andata meglio delle aspettative, ci aspettavamo meno, invece, il giudice ha dato quasi il massimo della pena prevista per gli omicidi stradali. Un minimo di giustizia è stata fatta anche se Valentino non tornerà; anche oggi ha fatto un canestro da tre” ha dichiarato Emilia, la mamma della giovane vittima, dopo la sentenza.

Impostazioni privacy