Milano%2C+confermata+epidemia+da+legionella%3A+il+bilancio+%C3%A8+terribile
milanocityrumorsit
/cronaca/milano-confermata-epidemia-da-legionella-il-bilancio-e-terribile.html/amp/
Cronaca

Milano, confermata epidemia da legionella: il bilancio è terribile

In relazione al focolaio di legionella nel quartiere San Siro di Milano, l’Ats conferma che i casi segnalati sono 11 e sono stati tutti riscontrati in alcuni stabili del quartiere

Proseguono a ritmo serrato le indagini avviate dall’Azienda per la tutela della salute del capoluogo lombardo sul focolaio di 11 casi di legionella rilevato nel quartiere San Siro, in alcune palazzine della zona adiacente a via Rembrandt, dove sono state campionate in tutto 29 abitazioni nel tentativo di identificare l’origine del contagio. Gli esiti al momento disponibili sono riferiti a 4 abitazioni che hanno evidenziato alcune positività a cui sono seguite le indicazioni per la bonifica.

Milano, confermata epidemia da legionella: il bilancio è terribile – Milanocityrumros.it

La Legionella è un batterio responsabile di un’infezione che interessa prevalentemente l’apparato respiratorio. La malattia infettiva che ne risulta si può manifestare come polmonite, con tasso di mortalità variabile tra 10-15%, o in forma simile a un’ influenza a decorso benigno. Il batterio originario della legionella può veicolarsi attraverso le condutture cittadine e gli impianti idrici degli edifici trasportato da piccole particelle d’acqua nebulizzate e poi così facilmente inalato attraverso le mucose delle prime vie respiratorie.

Una situazione allarmante

Da giorni la città e in particolare il popolare quartiere di San Siro è in fibrillazione per le notizie che arrivano dal punto di vista della salute. Un allarmante focolaio di legionella a Milano infatti sta mettendo in guardia le autorità sanitarie e la popolazione dopo che l’Ats, l’azienda per la tutela sanitaria del capoluogo lombardo, ha confermato 11 casi di contagio, un bilancio che purtroppo include anche un decesso e otto persone attualmente ricoverate.

Una situazione allarmante – Milanocityrumors.it

I casi, tutti riscontrati nelle zone adiacenti a via Rembrandt, non sarebbero collegati tra loro e sono rilevati tutti in edifici diversi. Le autorità preposte hanno fatto scattare subito le indagini per identificare l’origine del contagio, campionando le abitazioni dei casi, tranne una non accessibile, e alcune abitazioni di controllo, per un totale di 29 case. Al momento l’esito di queste analisi riguarda soltanto 4 abitazioni che hanno evidenziato una sola positività a cui sono subito seguite le procedure per la immediata bonifica.

Il batterio viene trasportato dall’acqua

Una situazione che viene quotidianamente monitorata con prelievi continui dell’acqua dalle condutture delle zone interessate tanto che Ats fa sapere, inoltre, che si è proceduto alla verifica delle torri evaporative della zona, tutte censite e valutate. Il batterio della legionella ama il caldo e l’umidità e predilige le condotte idriche e gli impianti di condizionamento, ecco perchè le fonti di rischio più comuni sono tubature, serbatoi, docce, rubinetti e, in contesti più ampi, le torri evaporative dei sistemi di aria condizionata. L’azienda per la tutela della salute in una nota ha specificato che sono tuttora in corso le analisi di laboratorio di tutti i punti ispezionati nel quartiere dove si sono registrati i primi casi.

Il batterio viene trasportato dall’acqua – Milanocityrumors.it

Altri siti sensibili dell’area, con particolare riferimento a luoghi frequentati, sono stati ispezionati ma senza riscontro di situazioni a rischio. “Si rammenta”, conclude il comunicato dell’Ats, “che la legionella è un batterio che vive negli ambienti acquatici da cui può diffondersi nella rete idrica delle abitazioni e di altri impianti. Il contagio avviene esclusivamente attraverso l’inalazione di minuscole gocce (aerosol) di acqua contaminata. Non è possibile il contagio da persona a persona, né bevendo l’acqua”.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.