Era prevista per oggi e la neve non si è fatta attendere. La prima imbiancata, anche se molto timida, è arrivata proprio in questo venerdì 21 novembre
Questa volta la neve non si è fatta attendere. Il freddo che ormai negli ultimi giorni è arrivato in Italia ha portato le temperature a crollare in maniera drastica e anche le prime deboli imbiancate nei grandi centri del Nord. Milano attendeva la giornata del 21 novembre come quella dell’ingresso dell’inverno con i fiocchi che sono cadute in alcune zone dell’hinterland. Naturalmente niente di abbondante o di vistoso.

Si è trattata di una debole nevicata che ha portato sicuramente i cittadini a respirare aria diversa rispetto al passato. Ma niente di particolare e si dovranno attendere le prossime settimane per magari attendere nuovamente i fiocchi. Per il momento non sono previste imbiancate, ma solamente freddo e magari qualche pioggia.
Neve a Milano: le zone dove è caduta
Chi si aspettava la neve in pieno centro è rimasto sicuramente deluso. I fiocchi sono caduti in alcune zone della città, ma particolarmente nell’hinterland nord milanese. Una leggera imbiancata che è stata seguita anche dalla pioggia e per questo motivo non c’è stata assolutamente la possibilità di vedere un paesaggio tutto bianco.
LEGGI ANCHE >>> Quando arriva la neve a Milano? Attenzione a questo giorno
Ma Milano ha accolto la prima neve dal cielo e, soprattutto, l’inverno con temperature davvero molto fredde e gelate che continueranno anche nei prossimi giorni. Per ulteriori fiocchi, invece, bisognerà attendere ancora un po’ visto che non sono previsti, al momento, ulteriori nevicate. Naturalmente con una situazione meteo molto simile, però, le sorprese possono essere dietro l’angolo e vedremo quello che succederà.

Di certo ormai l’estate è un ricordo per Milano e il resto d’Italia. La neve è ritornata a imbiancare l’hinterland della città e magari nei prossimi giorni arriverà anche in pieno centro per rendere ancora più bella l’atmosfera natalizia.





