Scatta ancora una volta l’allerta gialla a Milano per forti temporali e rischio idrogeologico da oggi fino al 25 aprile. La Protezione civile raccomanda prudenza e invita i cittadini ad adottare misure di sicurezza. Attesi 16mm di pioggia e venti moderati già nel corso della notte. Il Centro operativo comunale resta attivo per monitorare la situazione.
La pioggia torna a minacciare Milano e il suo hinterland. Dalla mezzanotte di oggi il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia ha confermato un’allerta gialla per rischio temporali, che resterà in vigore fino alla mezzanotte del 25 aprile.
Annunciata una un’ulteriore allerta gialla per rischio idrogeologico fino alle 6 del mattino di venerdì anche se in questo caso per quanto riguarda Milano e la Lombardia la potenzialità delle perturbazioni dovrebbe essere meno intensa.
Il Comune ha attivato il Centro operativo comunale (COC) della Protezione civile, che monitorerà costantemente l’evolversi delle condizioni meteo e sarà pronto a coordinare eventuali interventi di emergenza sul territorio. La situazione viene costantemente aggiornata anche attraverso i canali ufficiali.
LEGGI ANCHE – Omicidio di Abbiategrasso: fermati tre fratelli e un amico per la morte di Mohamed
Secondo gli esperti di 3B Meteo, i temporali inizieranno a colpire la città già nella serata di oggi. Le precipitazioni continueranno per tutta la notte, con schiarite previste solo a partire dal pomeriggio di giovedì 24 aprile. Nella giornata di domani, i cieli saranno molto nuvolosi al mattino con piogge deboli, mentre nel pomeriggio sono attesi rasserenamenti.
Le temperature si manterranno miti, con massime intorno ai 22 gradi e minime non inferiori ai 13 gradi. È previsto un accumulo di pioggia pari a 16mm e lo zero termico si attesterà attorno ai 2289 metri. I venti saranno moderati al mattino provenienti da nord, e più deboli nel pomeriggio con provenienza occidentale.
LEGGI ANCHE – Milano, omicidio di via Randaccio: il killer resta tutto il giorno nella villa con il cadavere
Con l’attivazione dell’allerta, la Protezione civile ha diramato una serie di raccomandazioni per i cittadini milanesi. In particolare, si invita la popolazione a: restare aggiornati sull’evoluzione delle condizioni meteo tramite i canali ufficiali, evitare gli spostamenti non indispensabili nelle ore più critiche, mettere in sicurezza i locali a livello strada e i veicoli evitare l’utilizzo e la permanenza in locali interrati o seminterrati. Attenzione a ponti e sottopassi: ma anche a non sostare in prossimità di corsi d’acqua o degli argini.
LEGGI ANCHE – Milano, allerta meteo: vento fortissimo, alberi caduti e danni
Le autorità raccomandano comportamenti improntati alla massima prudenza, ricordando che anche fenomeni non estremi possono avere impatti significativi in aree urbane densamente abitate come Milano.
Milano resta dunque sorvegliata speciale per le prossime 48 ore. Dopo un mese di aprile caratterizzato da forti instabilità atmosferiche, il ritorno del maltempo preoccupa anche per i potenziali effetti su sottopassi e reti fognarie, che in passato hanno causato disagi e allagamenti.
Il Comune invita i cittadini a segnalare situazioni di pericolo e a collaborare con i volontari della Protezione civile, attivi già da oggi per monitoraggi e azioni preventive nei punti critici del territorio. Eventuali variazioni nelle previsioni saranno tempestivamente comunicate attraverso i canali social e il sito del Comune.