Masso enorme si stacca, tragedia sfiorata sulla Milano-Cortina: è tutto bloccato

In un attimo è successo di tutto, con il macchinista del treno che ha azionato il freno di emergenza, causando l’uscita dai binari

La grande paura. Poteva succedere qualcosa di veramente grave. Tragico. E per fortuna non è accaduto nulla, ma quando ti vedi arrivare un masso di circa quattro metri di diametro che cade giù dalla montagna, restare lucido e cercare di mantenere la calma non è semplice per nessuno. La prontezza di riflessi di un macchinista ha fatto in modo che tutto si risolvesse in pochi istanti.

Una parte della strada interrotta dal grande masso caduto
Masso enorme si stacca, tragedia sfiorata sulla Milano-Cortina: è tutto bloccato (Ansa Foto) Milanocityrumors.it

E’ stato un macchinista di un treno locale che è riuscito a fermare il convoglio in tempo, azionando il freno di emergenza, e così facendo ha evitato il peggio. L’urto c’è stato ma è arrivato attutito e poi è caduto in strada, dove, anche lì, in quel momento non passava nessuno.

C’è stata sicuramente una grande poco dopo l’ora di pranzo, tra le 13 e le 14 del 28 settembre quando un macigno di tre metri cubi si è staccato dalla parete rocciosa del monte San Martino, arrivando prima sulla ferrovia e poi rimbalzando all’interno della carreggiata nord della sottostante statale 36 tra Lecco e Abbadia Lariana, in località Pradello dove c’era gente che stava transitando per rientrare anche a Milano, ma non solo.

Tanta paura, treni e strade bloccate

Una volta caduto prima sulla ferrovia e poi direttamente in strada, il masso non ha colpito né preso nulla sia il convoglio che stava passando ma nemmeno gli automobilisti, con qualcuno che l’ha visto arrivare da lontano e ha frenato per tempo anche rischiando un po’, considerato che quella è una strada che di domenica ha parecchio passaggio.

I soccorsi sono stati chiamati subito e tra i primi ad arrivare sul posto sono stati naturalmente i vigili del fuoco, oltre al personale dell’Anas, che erano già sul posto dopo pochi istanti, ma anche gli agenti della Polstrada e i tecnici per verificare cosa è successo e da dove arrivava quel masso in modo così veloce, senza che ci fossero delle avvisaglie. Ed è questo il pericolo più grande.

La grande roccia che si è staccata dalla montagna ed è arrivata in strada
Tanta paura, treni e strade bloccate (Ansa Foto) Milanocityrumors.it

I circa 500 passeggeri del treno locale che stava transitando in quel momento e che, grazie al macchinista, si è fermato in tempo, sono stati tutti evacuati dai pompieri. Non ci sono feriti anche se sul posto sono arrivate anche le ambulanze anche perché non è normale quanto è accaduto.

Ovviamente ci sono stati tantissimi e pesanti disagi alla viabilità, sia per quel che riguarda la linea Milano-Lecco-Tirano che è stata sospesa fra Lecco e Mandello del Lario, tanto che Trenord, la compagnia che si occupa della circolazione dei treni locali, ha organizzato alcuni servizi di navetta fra le stazioni. Tanti si stanno chiedendo cosa è capitato, anche se il tratto da cui si sarebbe staccato il masso è una delle zone interessate ai lavori che si stanno ultimando per Milano-Cortina per le Olimpiadi 2026.

Gestione cookie