Caritas Ambrosiana ha organizzato nella giornata di ieri un flash mob anti-razzista in vista della Giornata Mondiale del Rifugiato. Due scalatori del gruppo alpinistico i “Ragni di Lecco” si sono calati dal Pirellone, sede del Consiglio della Regione Lombardia, con uno scimpanzé disegnato sulla schiena e un testo che spiegava il contributo dato dalle migrazioni alla storia umana. Una volta a terra, a loro si sono aggiunte un’altra quindicina di persone vestite da scimmie che hanno esposto un grande striscione recante la scritta “Be Human”.
“Quando scesero dalle piante, i nostri antenati, cominciarono a muoversi per il mondo, e muovendosi, si mescolarono, dando vita ad una sola razza: quella umana. Le migrazioni ci sono sempre state, hanno accompagnato la nostra storia evolutiva. Sta a noi trasformarle in un’opportunità per tutti, affrontandole con coraggio, intelligenza, umanità . Oppure renderle solo un enorme problema, alimentando la paura, erigendo muri, voltando le spalle ai principi su cui si fonda la nostra civiltà e che rendono grandi i nostri Paesi e le nostre città . Abbiamo bisogno di menti aperte non di porti chiusi”, dice Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana.