Si+%C3%A8+tolto+la+vita+Franco+Anelli%2C+era+il+rettore+dell%E2%80%99Universit%C3%A0+Cattolica+di+Milano.+Cosa+sappiamo
milanocityrumorsit
/cronaca/anelli-rettore-cattolica-universita-milano-morto.html/amp/
Cronaca

Si è tolto la vita Franco Anelli, era il rettore dell’Università Cattolica di Milano. Cosa sappiamo

Il rettore dell’Università Cattolica di Milano Franco Anelli si è tolto la vita ieri sera, giovedì 23 maggio. Il volo nel vuoto del 61enne ha lasciato la città meneghina sotto shock

Ha deciso di togliersi la vita lanciandosi da uno stabile in zona Castello a Milano in cui il rettore dell’Università Cattolica, Franco Anelli viveva. Classe 1963, Anelli era nato il 26 giugno a Piacenza, e si trovava a poche settimane dalla fine del suo incarico.

Si è tolto la vita Franco Anelli, rettore dell’Università Cattolica di Milano. Chi era (ANSA) milano.cityrumors.it

Le ispezioni dei carabinieri della Sezione investigazioni scientifiche avvenute nella notte all’interno dell’abitazione del 61enne, non hanno evidenziato nessun particolare, anzi l’immobile disposto su due livelli era perfettamente in ordine. I militari non hanno, al momento, individuato con esattezza il punto dal quale il rettore si è lanciato nel vuoto. Si ipotizza un ballatoio che da sul cortile interno dello stabile.

Le indagini

Secondo i carabinieri della Compagnia Duomo e del Nucleo investigativo, al momento, dall’ispezione in casa di Franco Anelli non risulta siano stati trovati biglietti o lettere scritti dal 61enne per spiegare le motivazioni dell’insano gesto.

Si è tolto la vita Franco Anelli, rettore dell’Università Cattolica di Milano. Chi era (ANSA) milano.cityrumors.it

Nel frattempo i militari hanno sequestrato sia il pc di Anelli che gli altri dispositivi mobili usati dall’avvocato per analizzarne il contenuto e intercettare eventuali tracce di una possibile spiegazione del suicidio avvenuto ieri sera. Il medico legale giunto sul luogo del fatto non ha rilevato segni che facciano pensare a cause diverse da un gesto volontario.

Il cordoglio dell’Ateneo

Dopo la tragica notizia dell’improvvisa scomparsa del rettore dell’Università Cattolica di Milano, Franco Anelli, i rappresentanti dei due gruppi studenteschi dell’Ateneo hanno divulgato in un comunicato stampa congiunto il loro ricordo:

“Come rappresentanti abbiamo deciso per il momento di non rilasciare dichiarazioni per rispettare il momento del lutto. Al seguito della notizia della scomparsa del Rettore della nostra università, Franco Anelli, invitiamo tutti a partecipare ai due gesti proposti dalla nostra Pastorale. Dopo la messa delle 12.30 alle 15 si terrà il rosario in un luogo ancora da definire”.

In un comunicato l’università Cattolica annuncia, come riporta il Giorno: “Con profonda costernazione la Comunità dell’Università Cattolica e della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, alla quale egli ha dedicato la propria opera e l’intera sua vita, si raccoglie nel compianto e nella preghiera, esprimendo il più sentito cordoglio alla sua mamma e ai suoi cari”.

LEGGI ANCHE:>>> Il rider aggredito a calci da una baby gang: poi la lite tra di loro | VIDEO

LEGGI ANCHE: >>> Milano, il climber Dedelate lo ha rifatto: selfie e abbraccio illecito alla Madonnina | VIDEO

Chi era Franco Anelli

Dopo il diploma conseguito al Liceo Scientifico “Lorenzo Respighi” di Piacenza nel 1982, Franco Anelli si laurea in era giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, al seguito del quale consegue anche il dottorato di ricerca in diritto commerciale. Nel 1991 diviene avvocato a tutti gli effetti e nel 1998 diventa Cassazionista.

Nel frattempo, nel 1993 era diventato professore associato di Istituzioni di Diritto privato presso la facoltà di Economia e commercio e, tre anni dopo, professore straordinario nella facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Parma. L’anno successivo (1997) ritorna alla Cattolica e diventa professore ordinario di Istituzioni di Diritto privato presso la Facoltà di Giurisprudenza.

E’ stato professore ordinario di diritto civile presso la sede di Piacenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore fino all’anno accademico 2011/2012. Diventa prima Prorettore e poi Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore dal 1° gennaio 2013. Era al terzo mandato,  che coincide con il quadriennio 2020/21-2023/24, dopo aver avuto la conferma all’unanimità del Consiglio di amministrazione nel luglio 2020.

In più era anche tra i componenti del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli” IRCCS e di “Avvenire Nuova Editoriale Italiana S.p.A.” Il 13 maggio del 2022 Papa Francesco lo nomina “consultore della Congregazione per l’educazione cattolica” diventando così uno dei cinque italiani tra i 19 nuovi consultori nominati dal Santo Padre.