Thuram “convince” anche Mbappè: l’appello congiunto sulle elezioni in Francia | FOTO

Thuram, nei giorni scorsi, ha fatto un appello ad andare a votare dal ritiro della Francia: parole che hanno colpito anche Mbappè.

Marcus Thuram come Lilian. Non solo sport, in quella famiglia, anche tanta politica. Come impegno civile, schierarsi per non soccombere. Tutti concetti che, se li avessero legati al calcio qualche anno fa, molti avrebbero strabuzzato gli occhi. Invece ora il calcio è anche aggregazione sociale, intesa non soltanto come fenomeno di intrattenimento e sport condiviso, ma anche come l’occasione per parlare di temi giusti, profondi e importanti.

Thuram Inter
Thuram invita i francesi alle urne (ANSA-MilanoCityRumors.it)

Quello che sta succedendo in Francia non può lasciare indifferenti e non lascia attoniti nemmeno i calciatori che, per una volta, tolgono gli scarpini e fanno sentire la propria voce. Comincia Thuram, campione dell’Inter, e invita i francesi al voto. Il ragazzo si schiera contro la Le Pen. Le sue parole “puniscono” l’estrema destra. “Dobbiamo votare chi non divide”.

Thuram convince anche Mbappè: il messaggio in vista delle elezioni francesi

La sua sembra propaganda elettorale, in realtà è soltanto un appello al voto. Affinchè non vinca l’astensionismo. Questo significa prendere posizione, non solo sul rettangolo verde. Un’occasione che non vuole lasciarsi sfuggire neppure Kylian Mbappè: il neo acquisto del Real Madrid fa eco alle parole del compagno di squadra e invita tutti alle urne.

Mbappè Francia
Mbappè invita i francesi a votare (LaPresse-MilanoCityRumors.it)

Anche lui propone Macron come alternativa alla Le Pen. I due sono molto amici, non da oggi, ma quello che colpisce è che grazie a loro i calciatori escono dallo stereotipo di entità astratte, ma vengono definiti come pensanti. Questa è una novità – almeno dal punto di vista mediatico – che va bene sottolineare perchè simboleggia una rivoluzione rispetto ai luoghi comuni. I calciatori sono molto ascoltati anche dai ragazzi: un loro discorso può fungere da catalizzatore.

Leggi anche: Dieci anni dall’arresto di Massimo Bossetti per l’omicidio di Yara. Ecco come occupa le sue giornate in carcere

Quindi, a modo suo, quando Mbappè chiama a raccolta i francesi alle urne sta facendo la storia. In attesa di chiedersi quale sia il confine tra propaganda e sport, conviene prendere quanto di più utile arriva da queste iniziative. Il calcio non è solo uno sport, ma può diventare anche un’occasione di condivisione. Una scelta di campo.

Impostazioni privacy