Per la prima volta questâ anno la squadra di Luciano Spalletti perde, ed anche per la prima volta è presente il presidente Eric Thoir, in tribuna. Per la seconda volta in pochi giorni incontra una squadra friulana ma questa volta il livello è piĂš alto del Pordenone e dunque non ne esce indenne.
Nel primo tempo, dopo un quarto dâora, un disimpegno di Santon nella propria area viene intercettato da Widmer che si libera, mette al centro e trova indisturbato Kevin Lasagna che, appoggiando di piatto in porta, gela San Siro che prima della partita cantava âInter Bellsâ.
La reazione è letteralmente fulminea, DâAmbrosio lancia Candreva sulla destra che aggancia e crossa di controbalzo per il cecchino Icardi che al volo non sbaglia e porta a 17 le sue reti in campionato. Sempre nel primo tempo Lasagna lanciato da De Paul si trova davanti allâestremo difensore interista ma sbaglia clamorosamente.
Nella ripresa dopo 9ⲠSpalletti mette dentro Gagliardini al posto di Marcelo Brozovic ed alza Borja Valero.
Dopo 3â˛, su un cross di Widmer, Santon tocca con il braccio e lâarbitro Mariani controlla con la V.A.R. che la palla non sia effettivamente uscita. La palla è rimasta in campo dunque è rigore.
Trasforma dagli 11 metri De Paul, siamo al 16â˛.
LâInter è frastornata e solo al 23Ⲡcon Milan Ĺ kriniar centra la traversa ma il punteggio rimane lo stesso fino al 32Ⲡquando il 3-1 di Barak sancisce la sconfitta per i nerazzurri. Per Oddo e i suoi, terza vittoria consecutiva.
Â