Roma-Milan 3-1 all’Olimpico, Mancini, Paredes e Cristante puniscono i rossoneri che restano definitivamente fuori dalle Coppe. Gimenez espulso, Conceiçao allontanato: giallorossi ancora in corsa Champions.
Ultima serata giallorossa all’Olimpico, in un evento memorabile nel corso del quale la Roma saluta Claudio Ranieri con una vittoria netta sul Milan in un risultato che sancisce, aritmeticamente, l’addio dei rossoneri all’Europa.

In uno stadio gremito da oltre 68mila spettatori e carico di emozione, i giallorossi travolgono gli uomini di Sergio Conceiçao per 3-1 grazie ai gol di Mancini, Paredes e Cristante. Il Milan, in dieci uomini per oltre settanta minuti a causa dell’espulsione nel primo tempo di Gimenez, trova un momentaneo pareggio con Joao Felix, ma cede alla distanza.
Roma-Milan, la serata di Claudio Ranieri
Partiamo dalla fine, e dunque dalla festa davvero commovente che lo stadio dedica a Claudio Ranieri, acclamato dai suoi tifosi con striscioni, cori e premi: “Un condottiero vero, un romanista vero”, si legge in uno striscione sugli spalti, mentre migliaia di bandierine compongono il suo nome. Al termine della partita il popolo giallorosso lo chiama sotto la curva: “Sessant’anni fa ero lì tra di voi, e oggi sono qui a dirvi grazie per come ci avete sostenuto. Vi avevo chiesto di starci vicino, in un momento non facile. Lo avete fatto ed ecco il risultato”.
Roma ancora in corsa per la Champions League: “La Juventus ha più chance di noi per il quarto posto – conclude Ranieri – ma noi ci proveremo fino all’ultimo”.
LEGGI ANCHE – La Lazio ferma l’Inter: rimpianto nerazzurro | Tabellino, Cronaca
E se la Roma resta a un punto dalla zona Champions, il Milan invece sprofonda al nono posto, ufficialmente escluso dalle coppe europee per la prossima stagione. È il tramonto di un’annata fallimentare che si concluderà con l’ennesima rivoluzione tecnica e la partenza ormai quasi certa di Sergio Conceiçao anche in considerazione della sconfitta nella finale di Coppa Italia.
Roma Milan, la cronaca del primo tempo: l’espulsione di Gimenez
Bastano 180 secondi alla Roma per sbloccare il risultato. Corner di Soulé, Mancini stacca più in alto di Tomori e batte Maignan di testa. È il primo boato della serata e l’inizio di un dominio territoriale giallorosso. Il Milan risponde con una fiammata di Jimenez, che al 16’ sfiora il palo con un rasoterra velenoso.
Ma al 21’ ecco l’episodio che cambia il volto della partita: Gimenez, già nervoso, colpisce Mancini con una gomitata a palla lontana. E dopo la revisione VAR, l’arbitro Piccinini estrae il rosso diretto. È il secondo precedente tra i due con epilogo simile: già nel 2023, in un Roma-Feyenoord, il messicano fu espulso per un fallo durissimo sempre a danno del difensore giallorosso.
LEGGI ANCHE – Inter in silenzio: tensioni e polemiche dopo il pareggio contro la Lazio
Malgrado l’inferiorità numerica, il Milan ha un sussulto d’orgoglio. Al 39’, Pulisic inventa un lancio perfetto per Jimenez: Svilar respinge in uscita, ma Joao Felix è il più lesto a ribattere in rete. Primo gol in campionato per il portoghese ex Chelsea e parità ristabilita.

Roma-Milan, la ripresa: colpo di classe di Paredes
Il Milan, costretto a vincere, prova a resistere e arretra il baricentro, puntando su ripartenze veloci. La Roma incece spinge a manetta, con Angelino e Saelemaekers subito pericolosi. Al 58’ arriva il nuovo vantaggio: punizione di Paredes dai 28 metri, traiettoria perfetta che si insacca alla destra di un incerto Maignan: “Questa squadra merita l’Europa”, commenta l’argentino a fine partita.
LEGGI ANCHE – Segna l’ex Retegui e l’Atalanta castiga il Genoa | Tabellino e cronaca
I rossoneri tentano di reagire con l’ingresso di Leao, Fofana e Jovic, ma è Svilar a dire no al portoghese con un’uscita bassa provvidenziale al 79’. Sul fronte opposto, Ranieri azzecca tutti i cambi: El Shaarawy è in stato di grazia, imprendibile sulla fascia, il Milan sbanda paurosamente: e crolla.
All’87’ arriva il sigillo finale. El Shaarawy crossa, Maignan respinge due volte, ma la palla termina al limite dove Cristante controlla e batte di destro il portiere con un tiro preciso e potente. È 3-1.
Nel finale, espulso anche Conceiçao per proteste: vivrà la sua ultima giornata di Serie A in tribuna.
La classifica e il prossimo turno
Per la Roma l’assalto al quarto posto passa dall’ultima partita stagionale in programma contro il Torino in trasferta; alla squadra di Ranieri servirà una vittoria nella speranza di un passo falso della Juventus a Venezia: entrambe le partite sono state programmate domenica alle 20.45.
Milan, ormai dimesso, che probabilmente subirà una dura contestazione a San Siro nel match di commiato contro il retrocesso Monza, sabato alle 20.45.

Il tabellino
ROMA-MILAN 3-1
3’ Mancini (R), 39’ Joao Felix (M), 58’ Paredes (R), 87’ Cristante (R)
Roma (3-5-2) – Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Saelemaekers (84’ El Shaarawy), Koné, Paredes (77’ Gourna-Douath), Cristante, Angelino; Soulé (77’ Rensch), Shomurodov (84’ Baldanzi). Allenatore Claudio Ranieri.
Milan (3-4-2-1) – Maignan; Tomori, Gabbia (84’ Sottil), Pavlovic; Musah, Loftus-Cheek (65’ Fofana), Reijnders, Jimenez (65’ Jovic); Pulisic (90’ Terracciano), Joao Felix (65’ Leao); Gimenez. Allenatore Sergio Conceiçao.
Espulsi: Gimenez (M) al 21’ per condotta violenta, Conceiçao (M) al 93’ per proteste.
Ammoniti: Mancini (R), Cristante (R), Celik (R); Jimenez (M), Tomori (M)
Arbitro – Marco Piccinini di Forlì