L’Inter delle riserve doma l’Udinese | Qualificata ai quarti di Coppa, cronaca e Tabellino

Inter-Udinese 2-0, i nerazzurri volano ai quarti con le resti di Arnautovic e Asllani, migliore in campo

L’Inter approda senza incertezze ai quarti di finale della Coppa Italia battendo 2-0 l’Udinese in una serata uggiosa a San Siro.

Inter Udinese Arnautovic
Arnautovic, gol da titolare contro l’Udinese – Credits ANSA (Milano.CityRumors.it)

Decisivi i gol di Marko Arnautovic e Kristjan Asllani, quest’ultimo con un’incredibile realizzazione direttamente da calcio d’angolo, in un match che si chiude fin nel primo tempo.

Inter-Udinese in sintesi

Schiarata con un ampio turnover, l’Inter cerca di chiudere i conti con molta rapidità e decisione evitando sorprese e sforzi inutili contro un’Udinese volenterosa ma a sua volta zeppa di riserve. Una sola conclusione davvero insidiosa per i friulani, e solo al 90’, capace di far guadagnare una sufficienza più ampia a Martinez – titolare tra i pali – in una serata quasi totalmente inoperosa per il portiere nerazzurro.

Ora la squadra di Simone Inzaghi sfiderà la Lazio nei quarti di finale.

Inter-Udinese, la cronaca

Primo tempo subito dominato dall’Inter indirizza subito la partita anche se la prima vera occasione è dell’Udinese: una progressione di Rui Modesto imbecca con traversone Ekkelenkamp. Il centrocampista tenta il destro a giro dal limite, ma la palla sfiora il palo. Poi il VAR annulla un rigore all’Inter dal VAR: un bel lancio di Asllani pesca Arnautovic, che rientra e calcia trovando il braccio di Kabasele in scivolata. L’arbitro Massimi inizialmente assegna il penalty poi revoca la decisione.

LEGGI ANCHE – Atalanta-Cesena: tutto facile per la Dea, 6-1 e qualificazione ai quarti in Coppa

Al 30’ Arnautovic sblocca il risultato. Un errore di Ekkelenkamp in costruzione permette a Taremi di servire Arnautovic, che controlla e con un mancino preciso batte Piana sul palo lontano. Poco dopo Carlos Augusto si inserisce e calcia potente di sinistro su assist di Arnautovic, ma il portiere friulano si supera, deviando in angolo.

Nel recupero del primo tempo Asllani, sicuramente uno dei migliori fino a quel momento, segna direttamente da calcio d’angolo, con una traiettoria micidiale come poche se ne vedono. Palla che scavalca Piana e si insacca sul secondo palo.

Secondo tempo: gestione nerazzurra e palo di Taremi

Secondo tempo che vede l’Inter amministrare senza rischiare praticamente nulla ma senza nemmeno dannarsi l’anima alla ricerca di una goleada. C’è spazio per un po’ di allenamento anche per i titolari: Lautaro si mette in luce con una elegantissima sponda per Taremi che con perfetta scelta di tempo trova spazio e conclude centrando il palo.

LEGGI ANCHE – Milan-Sassuolo 6-1 in Coppa, rossoneri d’autorità ai quarti di finale

A tempo scaduto Touré prova a riaprire la gara con un gran sinistro da posizione defilata, ma Josep Martinez si supera con una parata spettacolare, deviando in angolo e tenendo la porta imbattuta.

Inter ultimo nome in tabellone

Con la qualificazione dell’Inter si completa il tabellone dei quarti di finale che include solo squadre di Serie A. Dall’alto al basso: Juventus-Empoli, Bologna-Atalanta, Milan-Roma e Inter-Lazio. Prossimo turno di gioco, ancora con orari e calendario da definire, a cavallo del 5 febbraio.

Il tabellino

INTER – UDINESE 2-0 (2-0)
30′ Arnautovic (I), 45+2 Asllani (I).
Inter (3-5-2) – Martinez; Darmian (89′ Aidoo), Bastoni (63′ Dumfries), Bisseck; Buchanan (74′ Palacios), Frattesi, Asllani (63′ Calhanoglu), Zielinski, Carlos Augusto; Taremi, Arnautovic (63′ Lautaro).
Udinese (3-5-2) – Piana; Kabasele, Bijol (46′ Abankwah), Touré; Rui Modesto, Atta (75′ Zemura), Karlstrom, Ekkelenkamp (70′ Brenner), Kamara; Lucca (75′ Bravo), Sanchez (46′ Bravo).
Arbitro: Massimi (Termoli).
Ammoniti: Asllani (I).

Gestione cookie