Inter-Milan: arriva un derby storico per lo scudetto, ma anche il primo da proprietari di San Siro

La Milano calcistica si ferma per l’arrivo della prima stracittadina stagionale che segnerà inesorabilmente il futuro calcistico delle due squadre mentre quello sportivo prosegue mano nella mano

L’attesa è stata più lunga del solito a causa della pausa per permettere alle varie nazionali di giocare l’ultimo turno delle qualificazioni ai prossimi mondiali, ma il giorno del Derby tra Inter e Milan è arrivato. Un’attesa come sempre adrenalinica che non ha fatto altro che alimentare le aspettative di squadre e tifosi. Una partita che, nonostante siamo ancora a novembre, può dare già uno scossone interessante alla classifica delle due squadre chiamate a dare un segnale forte non soltanto al campionato, ma soprattutto a loro stesse.

Inter-Milan: arriva un derby storico per lo scudetto, ma anche il primo da proprietari di San Siro – Milanocityrumors,.it

La stagione non è arrivata neanche a un terzo del cammino, ma è in dubbio che sia i neroazzurri che i rossoneri sono chiamati adesso a dare un primo vero segnale al campionato. Entrambe sono praticamente ripartite da capo con un nuovo progetto, due allenatori nuovi in panchina, alcune figure diverse nei quadri tecnici delle società e nuovi acquisti ad alimentare i sogni dei tifosi.

Due società al primo bivio stagionale

Archiviata la sosta per le Nazionali, è tornato il campionato con uno degli appuntamenti storicamente più attesi e sentiti nel panorama calcistico italiano: il Derby della Madonnina. Inter e Milan si affrontano infatti a San Siro nel posticipo della 12esima giornata, con in palio non il primato in classifica, vista la concorrenza di Roma e Napoli, ma per un dare un segnale finalmente forte al loro futuro in questo campionato. Nerazzurri e rossoneri sono divisi da due punti, in un campionato mai come quest’anno equilibrato che vede ben sei squadre in cinque lunghezze.

Due società al primo bivio stagionale – Milanocityrumors.it

Due società che hanno decisamente voltato pagina rispetto alla scorsa stagione o in generale rispetto agli ultimi anni, l’Inter con un cambio tecnico in panchina da Inzaghi a Chivu, il Milan addirittura con uno stravolgimento che ha coinvolto allenatore, direttore sportivo, fino ad altri quadri dirigenziali. Una stracittadina che non mette soltanto i tre punti in palio, ma potrebbe indirizzare l’inerzia di chi ne uscisse vincitore.

Un derby da “padrone di casa”

Il Derby di stasera sarà storico anche per un altro motivo, sarà il primo da quando Inter e Milan sono diventate comproprietarie dello stadio di San Siro. Di fatto lo giocano entrambe da padrone di casa dopo l’acquisizione della proprietà dal Comune di Milano un paio di settimane fa. Un passaggio di consegne con la firma sul rogito notarile che permetterà ai due club di avviare le procedure per arrivare poi all’abbattimento dello storico “Meazza“, che lascerà spazio al nuovo Stadio San Siro che dovrebbe proiettare, almeno questa è l’intenzione delle due società, nel futuro del calcio e combattere così ad armi pari con i più importanti club europei.

Un derby da “padrone di casa” – Milanocityrumors.it

Un derby quindi anomalo sotto tanti punti di vista, compreso quello della mancanza assoluta di coreografie da parte di entrambi i settori del tifo organizzato, viste le problematiche che hanno visto coinvolte le due tifoserie negli ultimi tempi. Allora spazio soltanto al rettangolo verde, ai protagonisti sul campo e che lo spettacolo sia all’altezza di quello che solitamente vediamo giocare soltanto sui palcoscenici europei e raramente nel nostro campionato.

Gestione cookie