Inter, il punto sul mercato: le ultime mosse di Marotta tra difesa, centrocampo e rinnovi

Tra ingressi, cessioni e rinnovi, l’Inter di Marotta prepara il futuro: il punto sulle trattative in corso.

In casa Inter il mercato non dorme mai. La squadra, dopo il lungo impegno nel Mondiale per Club, è l’ultima a mettersi al lavoro per la preparazione in vista del via della muova stagione.

Inter Mercato, Marotta
Beppe Marotta, numero #1 di un’Inter in piena operazione di mercato – Credits ANSA (Milano.CityRumors.it)

Ma la dirigenza nerazzurra non ha mai smesso di tessere trattative che possano garantire a Chivu una rosa competitiva in vista dell’inizio della stagione. Le priorità si chiamano Alessandro Buongiorno, il rinnovo di Denzel Dumfries, il futuro di Valentin Carboni e le manovre per il centrocampo, dove resta forte l’interesse per Piotr Zielinski.

Inter, lavori in corso

Partendo dalla difesa, il nome caldo è ancora quello di Buongiorno. Il difensore del Torino piace da mesi alla società nerazzurra e, dopo le recenti dichiarazioni del presidente Urbano Cairo, che ha confermato la possibilità di una cessione alle giuste condizioni, Marotta sta cercando di stringere i tempi.

LEGGI ANCHE – Arsenal-Milan, buona la prima per Allegri: sconfitta onorevole e segnali incoraggianti

L’Inter sarebbe pronta a mettere sul piatto una cifra attorno ai 30 milioni di euro, ma non è esclusa l’inserzione di contropartite tecniche per abbassare la quota cash. In uscita, invece, restano vive le piste che portano a De Vrij e Bisseck, entrambi monitorati da club della Bundesliga.

Inter, i Rinnovi: priorità a Dumfries

Sul fronte rinnovi, si sta lavorando al prolungamento del contratto di Dumfries, in scadenza nel 2025. L’esterno olandese è considerato centrale nel progetto, ma le richieste economiche del suo entourage hanno finora rallentato il dialogo. Marotta, però, conta di trovare presto un’intesa, magari già nei prossimi giorni, per blindare uno dei titolari più affidabili dell’ultima stagione.

LEGGI ANCHE – Una vignetta fa infuriare Beppe Sala: “Gesto segnalato ai vertici”

Altro dossier bollente è quello legato a Valentin Carboni. L’argentino è reduce da un Mondiale per Club da protagonista, con il gol decisivo all’Urawa Red Diamonds, ma resta al centro di valutazioni tecniche e tattiche. Chivu lo considera pronto per un impiego più costante, ma l’ipotesi di un prestito in Serie A o in Liga resta concreta, con il Girona tra le società più interessate. Da segnalare, inoltre, l’interesse della Fiorentina, che avrebbe chiesto informazioni per un eventuale prestito con diritto di riscatto.

Il nodo Calhanoglu

A centrocampo, nonostante le parole rassicuranti di Marotta su Calhanoglu, ancora corteggiatissimo da diverse squadre, l’Inter non smette di seguire Piotr Zielinski. Il polacco, in scadenza nel 2026 con il Napoli, è un profilo che piace per duttilità e qualità. Un suo arrivo, però, potrebbe dipendere da eventuali uscite. Frattesi è inamovibile, mentre su Asllani sono arrivate timide richieste dall’estero.

LEGGI ANCHE – Vigevano, segregato per quattro anni dalla ex compagna: derubato di mezzo milione

Intanto, la società lavora anche in ottica giovani: rinnovato il contratto del portiere Calligaris fino al 2028, mentre il baby talento Owusu (classe 2007) resterà aggregato alla Primavera, in attesa di esordire tra i grandi.

Con il Mondiale per Club ancora in corso, l’impressione è che il vero mercato dell’Inter inizierà subito dopo: tra esigenze di bilancio e obiettivi sportivi, Marotta è pronto a muovere le pedine giuste. Come sempre, all’Inter il mercato non finisce mai davvero.

Inter Under23 in Lega Pro

Novità importante in casa Inter è anche l’ufficialità del progetto Under23 che prenderà parte alla Lega Pro, prendendo parte al campionato che ha perso la Lucchese, vittima di un fallimento e di un procedimento giudiziale che di fatto ha cancellato dal quadro delle iscrizioni la società toscana.

Gestione cookie