Inter%2C+che+cinema%2C+impresa+sfiorata+a+Barcellona%3A+finisce+3-3+%7C+Cronaca%2C+tabellino+e+statistiche
milanocityrumorsit
/sport/inter-impresa-sfiorata-barcellona-finisce-3-3-cronaca-tabellino.html/amp/
Sport

Inter, che cinema, impresa sfiorata a Barcellona: finisce 3-3 | Cronaca, tabellino e statistiche

Barcellona-Inter finisce 3-3 tra gol, emozioni e rimpianti: nerazzurri due volte in vantaggio con Thuram e Dumfries, ma il Barça di Yamal riagguanta e pareggia. Si decide a Milano il 6 maggio.

È una notte da cinema all’Estadi Olímpic Lluís Companys, un copione perfetto di gol e colpi di scena. Barcellona e Inter danno vita a una semifinale di andata di Champions League intensa, spettacolare, piena di talento e di grandi  occasioni.

Denzel Dumfries, doppietta spettacolosa del difensore – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

Finisce 3-3, con i nerazzurri che vanno avanti due volte ma vengono sempre raggiunti. Sei gol, uno più bello dell’altro, e tante giocate di grande efficacia.

Barcellona-Inter in breve

Da una parte c’è molta soddisfazione da parte dell’Inter e dei suoi tifosi: perché una squadra reduce da una serie nera di tre sconfitte consecutive, si è dimostrata in grado di giocarsela alla pari con quella che viene comunemente considerata oggi la miglior squadra del mondo. Ma dall’altra parte c’è anche molta amarezza, per una squadra capace di segnare tre gol a una difesa blaugrana non esente da colpe, per subirne altrettanti in un saldo che è in perfetta parità ed equilibrio. Ma che poteva anche essere il prologo di una serata storica.

LEGGI ANCHE – Blackout Inter: terza sconfitta di fila, la Roma espugna San Siro | Tabellino e cronaca

Il tutto al termine di una partita bella e giocata con coraggio e a viso aperto da due squadre che se le sono date di santa ragione, calcisticamente parlando, in modo generoso e cavalleresco. Rimandando il conto a martedì prossimo, a San Siro. Il Barcellona con l’Inter mantiene la propria imbattibilità e i nerazzurri forse si rendono conto di aver perso una clamorosa occasione.

LEGGI ANCHE – Inter-Roma, Inzaghi ammette la crisi: “Tre sconfitte fanno male”. Ranieri: “Abbiamo osato e vinto”

L’Inter, reduce da un periodo difficile, dimostra carattere e organizzazione, costringendo il Barcellona a rincorrere e a restare in partita fino alla fine rischiando grosso. Il Barça, spinto da un pubblico caldissimo e dall’estro di un diciassettenne – Lamine Yamal – che gioca con la personalità di un veterano e la leggerezza di un acrobata.

Barcellona-Inter, nerazzurri doppio vantaggio

Bastano 50” a Marcus Thuram per lasciare il segno: servito da Dumfries, l’attaccante nerazzurro sorprende Szczesny con un colpo di tacco strepitoso che gela il pubblico di casa. L’Inter sfrutta alla perfezione la sua arma tattica principale: difesa attenta, centrocampo corto e ripartenze rapide.

LEGGI ANCHE – Il Milan sbanca San Siro e conquista la semifinale di Coppa | Cronaca e tabellino

Il Barcellona sulle prime è addirittura frastornato e non riesce a reagire. Inter che ne approfitta: al 21’ arriva il raddoppio, ancora grazie a Dumfries, al rientro tra i titolari. L’olandese raccoglie una sponda di Acerbi su corner e conclude in mezza rovesciata per il 2-0.

Il ritorno a San Siro martedì prossimo – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

Lamine Yamal illumina e il Barça pareggia

La reazione del Barcellona è affidata a Lamine Yamal. Al 24’ il giovane talento classe 2007 accorcia le distanze con un sinistro da fermo che sorprende Sommer. Un colpo di biliardo di grandissima efficacia. Con i suoi 17 anni e 292 giorni Yamal diventa il più giovane marcatore in una semifinale di Champions.

Barcellona che comincia a riversarsi in modo pauroso nella trequarti interista. Il pareggio arriva al 38’ con Ferrán Torres che finalizza un’azione corale nata da una combinazione tra Raphinha e Pedri.

Barcellona-Inter, secondo tempo: botta e risposta

Flick si rende conto che la squadra può e deve fare di più: richiama Koundé e Gerard Garcia rispettivamente per Eric Garcia e Araujo. Ci si aspetta un assedio e invece al 63’ Dumfries vive la sua notte di stelle incornando perentoriamente a due passi da Szczezny un cross dal calcio d’angolo sporcato da Çalhanoglu.

LEGGI ANCHE – Simone Inzaghi vince la Panchina d’Oro 2023/24: secondo Gasperini

Nel momento migliore dell’Inter i nerazzurri non riescono a cristallizzare la loro supremazia. Un minuto dopo Raphinha calcia una gran botta da fuori, Yamal fa il velo e Sommer, nel tentativo di respingere, manda la palla sulla traversa e poi sulla propria schiena: il 3-3 arriva con una sfortunata autorete.

Nel finale i nerazzurri sfiorano il gol della vittoria con Mkhitaryan (rete annullata) e subiscono un’ultima fiammata del Barça con la seconda traversa personale di Yamal. Tutto sommato può anche andare bene così…

La partita di ritorno è in programma martedì prossimo, 6 maggio, alle ore 21 a San Siro.

Inter due volte in vantaggio, due volte raggiunta – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

Il tabellino

BARCELLONA-INTER 3-3
1’ Thuram (I), 21’ Dumfries (I), 24’ Yamal (B), 38’ Torres (B), 63’ Dumfries, 65’ Sommer (aut.)
Barcellona – Szczesny; Koundé (41’ Eric García), Cubarsí (83’ Christensen), Iñigo Martínez, Gerard Martín (45’ Araújo); De Jong, Pedri (83’ Gavi); Olmo (67’ López); Yamal, Torres, Raphinha. Allenatore Hansi Flick.
Inter – Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries (80’ Darmian), Barella (45’ Zielinski), Çalhanoglu (70’ Frattesi), Mkhitaryan, Dimarco (55’ Carlos Augusto); Thuram (80’ Zielinski), Lautaro (45’ Taremi). Allenatore Simone Inzaghi.
Arbitro: Clément Lenglet (Francia)
Ammoniti: Çalhanoglu (I), Cubarsí (B)