Partita importantissima per l’Inter che sfida il Barcellona nella semifinale d’andata di Champions League: le probabili formazioni, dove vedere il match, le statistiche e le parole di Inzaghi e Lautaro. La “Thu-La” si ricompone per tentare l’impresa.
Dopo una settimana certamente complicata, con tre sconfitte di fila senza nemmeno un gol all’attivo e un morale da ricostruire, l’Inter arriva a Barcellona per una delle partite più importanti della stagione.
La semifinale d’andata di Champions League contro i blaugrana di Hansi Flick rappresenta un vero e proprio bivio per la squadra di Simone Inzaghi, chiamata a una prova di forza e carattere dopo le recenti delusioni in Coppa Italia e in campionato.
A rendere il clima ancora più teso c’è l’ottimo momento del Barcellona, che si è appena assicurato la Coppa del Re a scapito del Real di Ancelotti e difende il primo posto nella Liga dopo anni non brillantissimi.
Mai come questa volta la sfida si gioca sull’arco dei 180’: e mai come questa volta per l’Inter sarà fondamentale non complicarsi la vita, sbloccandosi, e sfruttando gli spazi che il Barcellona a volte concede. La squadra di Inzaghi si riaffida alla coppia Thuram-Lautaro e all’esperienza maturata in Europa negli ultimi anni.
LEGGI ANCHE – Blackout Inter: terza sconfitta di fila, la Roma espugna San Siro | Tabellino e cronaca
Una cosa è certa: l’Inter che serve non può essere quella spenta e spompata che ha perso a Bologna e in casa con la Roma, e nemmeno quella disattenta e svagata che ha subito un pesantissimo passivo nel derby di Coppa Italia contro il Milan. Servirà la squadra migliore che in qualche modo Inzaghi, puntando molto anche sull’amor proprio dei suoi giocatori, messi in discussione negli ultimi dieci giorni come raramente è accaduto nelle ultime stagioni, dovrà cercare di ripresentare in campo.
Hansi Flick non potrà contare su Lewandowski ma conferma un impianto offensivo di grande qualità. In avanti agiranno Ferran Torres, Dani Olmo, Raphinha e il giovane Lamine Yamal, autentica rivelazione stagionale. A centrocampo ci saranno de Jong e Pedri, mentre Szczesny difenderà i pali con una linea arretrata guidata da Koundé e Cubarsí.
LEGGI ANCHE – Inter-Roma, Inzaghi ammette la crisi: “Tre sconfitte fanno male”. Ranieri: “Abbiamo osato e vinto”
Il Barcellona arriva all’appuntamento forte del successo contro il Real Madrid in Coppa del Re e con numeri da primato in Champions: cinque vittorie e un pareggio in casa, 21 gol segnati e una media di oltre tre reti a partita sono un biglietto da visita assolutamente autorevole per il Barcellona che in casa sbaglia poco o niente.
Il ritorno di Marcus Thuram è la notizia che Inzaghi aspettava. Il francese ha lavorato col gruppo e sarà schierato dal primo minuto al fianco di Lautaro Martinez. La “Thu-La” torna nel momento più critico, dopo tre partite a secco in cui l’assenza del francese ha pesato anche sul rendimento del capitano nerazzurro.
LEGGI ANCHE – Il Milan sbanca San Siro e conquista la semifinale di Coppa | Cronaca e tabellino
Inzaghi ritrova anche Dumfries e può affidarsi a Dimarco sulla fascia sinistra. Pavard è l’unico indisponibile dopo l’infortunio di domenica scorsa e verrà sostituito da Bisseck. La squadra migliore possibile, nella speranza che anche le condizioni emotive – una delle cose che sono mancate di più nelle ultime uscite – siano di nuovo quelle delle grandissime occasioni.
Sono sedici i precedenti europei tra Inter e Barcellona, con otto vittorie per i catalani, cinque pareggi e tre successi nerazzurri. Un bilancio che dunque è favorevole alla squadra blaugrana. Tuttavia l’Inter ha ricordi affascinanti e importanti: come quello della stagione 2009/10, quando la squadra di Mourinho eliminò i blaugrana in semifinale per poi andare a vincere il titolo europeo in una stagione meravigliosa.
Tuttavia in casa, il Barcellona non ha mai perso contro l’Inter in Champions: cinque vittorie e un pareggio. Per casa si intende ovviamente il Camp Nou: ma quest’anno per tutta la stagione, in considerazione dei lavori di ristrutturazione dello stadio blaugrana si gioca all’Olimpico, casa dell’Espanyol.
LEGGI ANCHE – Bologna Inter 1-0: Orsolini decide al 94′, Inzaghi contesta la rimessa
In questa edizione il Barcellona ha segnato più di venti gol nelle sei gare casalinghe. L’Inter, invece, dimostrandosi la difesa migliore della competizione, ha mantenuto otto volte la porta inviolata e punta a eguagliare il record italiano assoluto. Lautaro ha segnato nelle ultime cinque gare europee e punta a raggiungere Cavani come unico sudamericano con almeno sei gare consecutive a segno.
Il match sarà trasmesso in chiaro sul canale NOVE, con prepartita a partire dalle 19.30 e fischio d’inizio alle 21. La partita sarà visibile anche su Amazon Prime Video, accessibile tramite app, browser o smart tv. La telecronaca è affidata a Sandro Piccinini con il commento tecnico di Massimo Ambrosini. A bordo campo, tra gli altri, ci saranno Clarence Seedorf, Julio Cesar e Maicon.
Simone Inzaghi
Il tecnico in conferenza stampa, ha sottolineato il valore del percorso europeo dell’Inter: “Sono quattro anni che questi ragazzi fanno qualcosa di straordinario. Abbiamo avuto una settimana negativa, ma la squadra ha lavorato molto. Vogliamo giocarci queste due partite da vera Inter”.
Il tecnico ha anche parlato della condizione di Thuram: “Ha fatto un buon allenamento, domani vedremo se potrà giocare. Se non ci sarà, ho altre soluzioni pronte. Dumfries può partire titolare, Dimarco sta bene e giocherà”.
Lautaro Martinez
Le parole del bomber argentino sono quelle di un leader: “Quando le cose non vanno siamo i primi a soffrire, ma abbiamo l’ambizione di tornare in finale. Dobbiamo essere compatti, uniti. Abbiamo lavorato bene, siamo pronti a ribaltare la situazione”.
Il capitano ha poi parlato della sua intesa con Thuram e del paragone tra Yamal e Messi: “Non c’è dubbio, Leo è il migliore di tutti i tempi, un punto di riferimento assoluto. Yamal è un talento incredibile e ha un grande futuro, ma Messi resta inarrivabile”.
Secondo i principali operatori di scommesse, il Barcellona parte favorito per la gara d’andata. Quote non molto generose per la verità per l’Inter: la cui vittoria è proposta a 5.00; 1.60 per il succcesso blaugrana, 4.00 e poco più per il pareggio. I bookmaker si aspettando una partita con gol: l’alternativa gol/no gol è proposta tra 1.62 e 2.20.
BARCELLONA (4-2-1-3) – Szczesny; Koundé, Cubarsí, Iñigo Martínez, Gerard Martín; de Jong, Pedri; Fermín López; Yamal, Ferrán Torres, Raphinha. Allenatore Hans-Dieter Flick
INTER (3-5-2) – Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Çalhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, M.Thuram. Allenatore Simone Inzaghi
Si gioca alle ore 21 all’Olimpico Luis Companys. Arbitra il francese Clement Turpin, coadiuvato dai guardalinee Danos e Pages,quarto uomo Letexier, VAR Brisard e Delajod.