Atalanta-Lecce, una partita nel silenzio | Formazioni, orario, diretta tv

È un caso che fa discutere quello di Atalanta-Lecce, un match segnato dal lutto che ha colpito il Lecce che ha perso il suo fisioterapista e dall’omaggio silenzioso della Dea e dei tifosi bergamaschi.

Atalanta-Lecce non può essere una semplice partita di campionato. Originariamente il match era in programma venerdì ma un gravissimo lutto ha imposto alla Lega di posticipare la sfida. Tra mille discussioni.

Atalanta Lookman
Attacco dell’Atalanta affidato a Lookman in assenza di Retegui – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

La tragica e improvvisa scomparsa di Graziano Fiorita, fisioterapista del Lecce, morto a soli 38 anni durante il ritiro della squadra a Coccaglio, ha sconvolto non solo il club salentino, ma anche tutti gli appassionati che hanno seguito da vicino questa triste vicenda.

Atalanta-Lecce, tra polemiche e solidarietà

Recuperare il match a distanza di sole 48 ore è stata una decisione che ha suscitato amarezza e contestazioni, con il Lecce che aveva chiesto più tempo lungo per consentire ai giocatori e allo staff di elaborare il lutto prima di tornare in campo. La società pugliese, profondamente colpita, ha provato fino all’ultimo a ottenere un ulteriore rinvio, arrivando a ritardare la partenza per Bergamo fino alla mattina stessa della partita. Soltanto oggi il Lecce si è messo in viaggio verso la Lombardia, obbligato a rispettare il calendario per evitare la sconfitta a tavolino e la penalizzazione di un punto in classifica.

LEGGI ANCHE – La Juventus può condannare il Monza: assente Vlahovic | Formazioni, quote e pronostici

La partita, in ogni caso, sarà avvolta da un’atmosfera completamente diversa dal solito. I tifosi dell’Atalanta, mostrando una straordinaria sensibilità, hanno deciso di non esporre striscioni né bandiere, annunciando che non organizzeranno alcuna forma di tifo durante il match in Curva Sud. Un gesto di rispetto profondo nei confronti del dolore che ha colpito il Lecce e tutta la famiglia di Graziano Fiorita, che non passerà inosservato. “La morte è uguale per tutti e merita il nostro rispetto”, hanno scritto i tifosi della Dea in un volantino distribuito alla vigilia della partita e diffuso on line, ricordando anche il loro lutto di trentadue anni fa per la scomparsa di un tifoso durante una gara contro la Roma.

Un peso notevole

Il Gewiss Stadium, solitamente ribollente di passione, si presenterà così in un clima surreale, dove il silenzio e la compostezza saranno la colonna sonora di una sfida che nessuno avrebbe mai voluto vivere in queste condizioni. Non sarà una partita come le altre. Non per il Lecce, che scenderà in campo con il cuore pesante, ma nemmeno per l’Atalanta, che si troverà di fronte avversari provati non solo fisicamente ma soprattutto psicologicamente.

Qui Atalanta

Sul fronte delle formazioni, Gian Piero Gasperini dovrà fare a meno di Mateo Retegui, fermato da un affaticamento muscolare. In attacco sarà confermata la coppia De Ketelaere-Lookman, con Pasalic pronto ad agire alle loro spalle. In difesa, dopo il recupero di Djimsiti e Kossounou, l’Atalanta potrà contare sul suo assetto migliore, con Carnesecchi in porta e la linea a tre completata da Hien.

LEGGI ANCHE – Venezia-Milan, in palio tre punti fondamentali per la salvezza e l’Europa | Formazioni, ultime notizie, dichiarazioni e quote

Qui Lecce

Il Lecce, invece, deve rinunciare agli squalificati Krstovic e Berisha, oltre agli infortunati Gonzalez, Marchwinski e Jean. Una formazione largamente rimaneggiata quella di Giampaolo, che rischia anche l’esonero in caso di ennesimo risultato negativo. Modulo confermato: un 4-2-3-1 che vedrà Rebic in attacco, supportato da Pierotti, Helgason e Tete Morente.

Lecce, Giampaolo
Marco Giampaolo, un punto nelle ultime sette partite per il suo Lecce – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

Le probabili formazioni

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; De Ketelaere, Lookman. All. Gasperini.

LECCE (4-2-3-1): Falcone; Veiga, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Coulibaly, Ramadani; Pierotti, Helgason, Morente; Rebic. All. Giampaolo.

La diretta tv di Atalanta-Lecce

Atalanta-Lecce sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN, con collegamento dalle ore 20.30. La telecronaca sarà affidata ad Alberto Santi. Per chi ha attivato il servizio Zona DAZN su Sky, il match sarà visibile anche sul canale 214 della piattaforma satellitare.

Atalanta-Lecce, precedenti e statistiche

È un ruolino eccellente quello della Dea nei precedenti contro il Lecce che contano tre vittorie consecutive senza mai subire un solo gol. In casa l’Atalanta ha mantenuto l’imbattibilità in 12 delle ultime 14 sfide contro il Lecce.

LEGGI ANCHE – Senza tregua: l’Inter spera di ritrovare se stessa contro la Roma | Formazioni, ultime notizie e dichiarazioni

Per la squadra di Gasperini si profila un altro dato da migliorare rispetto alla scorsa stagione: nelle ultime quattro partite della stagione i neroblu cercheranno di mantenere la porta inviolata per almeno altre due partite. Migliorando così il risultato della scorsa stagione, con 15 partite senza subire gol ed eguagliando la stagione 2016-17, la migliore in assoluto per questa statistica.

Atalanta-Lecce, quote e pronostici

Inevitabilmente è l’Atalanta la squadra favorita di una sfida che secondo i bookmaker dovrebbe essere a senso unico. Vittoria die padroni di casa quotata poco più di 1.20, pareggio da 6 in su, il doppio (12 ma anche di più) per un successo esterno del Lecce, un solo punto nelle ultime otto partite, con sette sconfitte molto pesanti a cominciare da quella contro il Como, che ha scatenato anche una certa contestazione da parte dei tifosi.

Si gioca alle 20.45, arbitra Federico La Penna di Roma, guardalinee Rossi e Cecconi, quarto uomo Perri, al VAR Chiffi e Di Paolo.

Gestione cookie