Milano vince il Wallpaper* Design Award

La rivista Wallpaper, ha incoronato Milano come “città al centro di un’entusiasmante rinascita” classificandosi prima davanti a Shanghai, Vancouver, Helsinki e Sharjah. Il premio è stato assegnato dai giudici della prestigiosa rivista inglese di design, moda e viaggi. La città ha visto il suo paesaggio urbano evolvere per combinare la sua grandezza tradizionale con un … Leggi tutto

Tre anni di contratto per la fermata M5 San Siro Stadio

La pubblica amministrazione ricaverà circa 170 mila euro dal contratto triennale che la società Dazn attraverso la Agente Mktg, avendo partecipato all’avviso pubblico gestito da M5, affiancherà alla stazione M5 San Siro Stadio, il proprio nome, logo e marchio per i prossimi tre anni. Un nuovo sponsor che succede a Mediaset Premium che negli scorsi … Leggi tutto

Bilancio regionale approvato: trenta milioni per la Bovisa

Tra i provvedimenti presi da Regione Lombardia nel momento dell’approvazione del bilancio triennale 2021-2023 ce n’è uno che riguarda in particolar modo il quartiere della Bovisa. E’ stata infatti approvata una spesa di trenta milioni di euro per un potenziamento infrastrutturale e tecnologico del nodo ferroviario. Dovrebbe essere finalizzato, come riporta sul proprio profilo Facebook … Leggi tutto

Si cercano a Milano 150 medici per la Gran Bretagna

Il servizio EURES (European Employment Services) di Afol Metropolitana ricerca 150 medici di famiglia per lavorare negli ospedali pubblici del Regno Unito. La ricerca è organizzata in collaborazione con il servizio nazionale sanitario inglese (NHS). I requisiti per partecipare alla selezione sono la laurea in medicina ed esperienza come medico di famiglia per i laureati … Leggi tutto

Cortina presenta i Mondiali di Sci. Sala: “Giochi? Le possibilità sono buone”

Oltre alla corsa insieme a Milano come co-candidata per i Giochi Invernali 2026, Cortina si sta preparando per organizzare i Mondiali di sci del 2021. La manifestazione è stata presentata oggi alla Triennale alla presenza del sindaco di Milano, Beppe Sala, del sindaco di Cortina, Giampietro Ghedina e di Alessandro Benetton, presidente della Fondazione Cortina … Leggi tutto

Palazzo Reale tra i 100 musei più visitati al mondo

Palazzo Reale entra nel novero dei cento musei più visitati al mondo, secondo il Rapporto annuale di Federculture ‘Impresa cultura’, superando quota un milione di visitatori nel 2017 e piazzandosi al 71esimo posto. In Italia ha davanti gli Uffizi di Firenze il duomo di Siena, l’Accademia di Firenze e Castel Sant’Angelo a Roma. Primo nel … Leggi tutto

Omaggio al design italiano di Achille Castiglioni

Achille Castiglioni (Milano, 16 febbraio 1918 – Milano, 2 dicembre 2002) architetto e progettista italiano. Figlio di uno scultore si laureò al Politecnico di Milano nel 1944 e dopo il titolo lavorò nello studio dei fratelli maggiori, Livio e Pier Giacomo, in piazza Castello a Milano, dedicandosi a progetti di urbanistica, architettura, mostre, esposizioni e … Leggi tutto

Milano CalcioCity, primo evento dedicato al gioco del calcio

Un evento organizzato dalla Triennale di Milano e dal Comune di Milano con l’obiettivo di promuovere il gioco e la cultura del calcio a 360 gradi. Sotto la direzione artistica di Stefano Boeri e Alessandro Riccini Ricci si inserisce nel palinsesto Yesmilano organizzata da AC Immaginario. Un hobby, una passione, uno sport che da anni … Leggi tutto

Vittorio Gregotti presenta i suoi “Racconti del progetto”

“Come si possono raccontare oggi i diversi processi di costituzione di un progetto di architettura? In che modo la loro progressiva organizzazione di senso e di intenzionalità ha delle specificità diverse o simili a quelle di un’opera letteraria musicale o visuale? Scopo di questo testo è quello di cercare di capire se sia possibile ed … Leggi tutto

“Dipingo col vino perché l’inchiostro non lo reggo”

Un volume davvero particolare quello di Miky Degni, dove le parole e le immagini cercano di sorprendere e stimolare il lettore. Le pagine di Aforismi Ubriachi infatti propongono parole irriverenti, scritte per stimolare domande piuttosto che dare risposte, e disegni sorprendenti realizzati con intingendo il pennello direttamente nel vino. Il fine di questa galleria “alcolica” … Leggi tutto

4° Festival Internazionale del Documentario “Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà”

La quarta edizione del Festival si svolgerà alla Triennale di Milano, organizzato dalla società Frankieshowbiz. L’obiettivo è promuovere il documentario come forma di espressione perché è un mezzo che permette di conoscere realmente il mondo in cui viviamo. Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà ha selezionato film documentari che raccontano il mondo di oggi, che … Leggi tutto

Bando di Gara per nuovi spazi dell’Urban Center

Un altro spazio nella Galleria Vittorio Emanuele II ha dato il via ad un nuovo bando. Il lotto è di 748 mq e la base d’asta per il canone annuo è di 1.196.800 euro, calcolato sulla base dell’importo al metro quadrato stabilito dall’Agenzia delle entrate. L’Urban center, centro multimediale per l’informazione e la partecipazione sui … Leggi tutto

“Abitanti. Sette sguardi sull’Italia di oggi”

“Sette progetti inediti di nove giovani artisti affrontano alcune delle tematiche più attuali legate alle modalità di abitare su tutto il territorio italiano: dalla condivisione abitativa all’occupazione e autogestione di immobili, dalla sopravvivenza dei borghi rurali alle interazioni tra tecnologia, immagine, corpo, luoghi fisici e spazi virtuali. All’interno di Milano Photo Week (4-10 giugno 2018), … Leggi tutto

“Walter Swennen. La pittura farà da sè”

“Walter Swennen  presenta alla Triennale di Milano la sua indagine sulle basi ideologiche della pittura: un percorso che si svolge attraverso una serie di lavori che ripercorrono i quasi trentacinque anni della sua carriera. Prima di concentrarsi sulla pittura negli anni Ottanta, Swennen si è dedicato alla poesia e alla filosofia. Gran parte della sua … Leggi tutto

Impostazioni privacy