Mondiali di Kendo a Milano: location e programma

A Milano arrivano i Campionati Mondiali di Kendo, le date e la location dell’evento più atteso dagli appassionati di sport.

L’arte dei samurai continua a essere sulla cresta dell’onda, in occasione dei Campionati Mondiali di Kendo sono attese a Milano sessantuno nazioni, con oltre mille persone coinvolte tra atleti e delegati. Anche il pubblico non sarà da meno, sono infatti previsti circa 10.000 spettatori.

mondiali kendo milano
Dove si terranno i Mondiali di Kendo (milano.cityrumors.it)

Dal 4 al 7 luglio 2024, Milano sarà il palcoscenico del noto campionato, sostenuto ancora oggi da migliaia appassionati di questa antica arte marziale giapponese. La prestigiosa competizione si terrà presso l’Unipol Arena di Assago.

Campionati Mondiali di Kendo, il programma

L’Unipol Arena di Assago è noto per ospitare grandi eventi sportivi e musicali, con la sua capienza di oltre 12.000 posti è sembrata la location più adatta per ospitare l’attesissimo evento sportivo. Si tratta di una delle strutture più grandi in Italia e anche una delle più accessibili e moderne, sita alle porte di Milano è facilmente raggiungibile dall’aeroporto, dall’autostrada e con i mezzi pubblici.

Campionati Mondiali di Kendo programma
Il programma completo della manifestazione sportiva (milano.cityrumors.it)

Il programma dei Mondiali di Kendo è ricco e variegato, come abbiamo visto la competizione si svolgerà in più giorni:

Giovedì 4 luglio si partirà la mattina con la registrazione degli atleti e gli ultimi controlli tecnici, nel pomeriggio avrà luogo l’emozionante Cerimonia di apertura alla presenza delle delegazioni delle sessantuno nazioni coinvolte. Infine, la sera inizierà la gara vera e propria con le competizioni indivisuali maschili e femminili.

La mattina di venerdì 5 luglio la competizione continuerà e gli spettatori potranno assistere alle prime eliminazioni, con i quarti di finali previsti nel pomeriggio. Le semifinali e le finali andranno inscena la sera, con la premiazione dei vincitori delle competizioni individuali.

Sabato 6 luglio si inizierà con le prime gare a squadre maschili e femminili, nel pomeriggio le squadre vincenti si scontreranno nei quarti di finale e la sera andranno in scena le semifinali. La mattina del 7 luglio, ultimo giorno di campionato, le squadre maschili e femminili si sconteranno nella fase finale del campionato.

LEGGI ANCHE: Passeggiate a cavallo a Milano e dintorni: i percorsi da non perdere

Nel pomeriggio il pubblico dell’Arena Unipol sarà deliziato dalle esibizioni dei maestri di Kendo con tanto di dimostrazioni di tecniche avanzate. La sera andrà in scena la cerimonia di chiusura con la premiazione delle squadre vincitrici e discorsi delle autorità.

Durante il campionato dei Mondiali di Kendo gli spettatori e gli appassionati di questa disciplina avranno l’occasione di visitare le mostre di armature e spade tradizionali giapponesi, partecipare a workshop sulle tecniche di Kendo con lezioni tenute da maestri di fama internazionale.

Impostazioni privacy