Sindaco del lodigiano respinto in Toscana per la zona di provenienza: “Non abbiamo la lettera scarlatta”

Davide Passerini, sindaco di Fombio, in provincia di Lodi, ha denunciato all’Ansa quanto accaduto nei giorni scorsi quando ha provato a prenotare un posto in una struttura turistica in Toscana. Fombio è a due chilometri da Codogno, primo focolaio della pandemia di Covid-19. Ed è proprio questo il motivo per cui è stato respinto. “Giorni … Leggi tutto

Casalpusterlengo, 18enne chiede promozione ai docenti minacciandoli con una pistola

Pericoloso fuori programma durante un esame di maturità all’Istituto Superiore Cesaris di Casalpusterlengo, in provincia di Lodi. Un ragazzo di diciotto anni è entrato all’interno della struttura scolastica armato di una pistola e ha intimato alla commissione d’esame di promuoverlo. Il fatto è avvenuto attorno alle 13, secondo quanto raccontato dai testimoni alle forze dell’ordine … Leggi tutto

Galli: “Immunità di gregge non sarà semplice, anche col vaccino”

Il direttore del dipartimento Malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano, Massimo Galli, ha parlato oggi alla trasmissione Agorà di Raitre delle prospettive riguardo alla pandemia di Covid-19 nei prossimi mesi, quando (si spera con tempistiche non troppo lunghe) si potrà contare su un vaccino. “Per il vaccino ci sono diversi ottimi candidati. Se si troverà … Leggi tutto

Codogno, riapre il pronto soccorso

E’ già successo in altre città della Lombardia di vedere chiusi i reparti dedicati alla cura dei pazienti contagiati dal Covid-19, ma la notizia che arriva oggi è di particolare valore simbolico. Era infatti dal 21 febbraio, dal giorno del primo ricovero di un cittadino italiano per coronavirus, che il pronto soccorso dell’ospedale di Codogno … Leggi tutto

Festa della Repubblica, Mattarella a Codogno il 2 giugno

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha annunciato che seguirà le celebrazioni del 2 giugno a Codogno, in provincia di Lodi. La cittadina è divenuta uno dei simboli della pandemia di Covid-19 in Italia perché è qui che a fine febbraio è scoppiato il primo focolaio nel Paese. Qui è stato registrato il primo caso … Leggi tutto

L’analisi della Regione: a gennaio primi contagiati da Covid-19

Il Corriere della Sera pubblica oggi i risultati di un documento elaborato dalla Regione Lombardia nel quale si analizza la situazione sul territorio nel mese di gennaio, quello immediatamente antecedente allo scoppio della pandemia, arrivata nelle sue prime manifestazioni alla fine di febbraio con il primo focolaio a Codogno. Il documento dimostrerebbe che almeno 160 … Leggi tutto

Codogno, Covid-free uno dei reparti dell’ospedale

E’ stato il primo ospedale nel quale, in Italia, è stato diagnosticato il Covid-19 a un cittadino italiano, dopo la positività riscontrata pochi giorni prima a Roma per una coppia di cittadini cinesi. Un 38enne fu ricoverato e intubato dopo che gli era stata riscontrata una polmonite in peggioramento. Ora l’ospedale di Codogno, in provincia … Leggi tutto

Covid-19, dall’ospedale Sacco le prime foto del coronavirus

Uno degli ospedali in prima linea nella lotta al Covid-19 è il Sacco di Milano, dove fin dai primi giorni dell’epidemia sono stati ricoverati alcuni pazienti provenienti dal focolaio più importante, quello del lodigiano, per cercare di fermare il diffondersi del coronavirus. Proprio dalla struttura milanese arrivano le prime immagini del ceppo lombardo, isolato ormai … Leggi tutto

Codogno, “spesa sospesa” per chi è in difficoltà

Codogno è stato il primo comune in Italia a vivere in maniera molto pesante l’epidemia di coronavirus in corso. Il primo in cui è stato registrato un caso legato a un cittadino italiano e anche quello nel quale è scoppiato il primo, vero focolaio. Giorni e giorni di “lockdown”, prima che la situazione iniziasse a … Leggi tutto

Coronavirus, morto Marcello Natali: era il segretario dei medici di Lodi, non aveva patologie pregresse

Tra le vittime del coronavirus risulta da ieri anche il segretario della Federazione dei medici di medicina generale (Fimmg) di Lodi, Marcello Natali. Prima di essere colpito dalla malattia era attivo come medico di famiglia a Codogno, dove è partito il primo focolaio di coronavirus. Cinquantasette anni, era ricoverato a Milano e non aveva particolari … Leggi tutto

Coronavirus, il paziente uno in sub-intensiva: respira autonomamente

Tra le notizie riguardanti la diffusione del coronavirus ne arrivano anche di positive. Il paziente uno, 38 anni, residente a Codogno e primo ad essere trovato positivo al coronavirus in Italia, è stato trasferito dalla terapia intensiva a quella sub intensiva. Non ha più necessità di restare intubato per iniziare a respirare autonomamente, come annunciato … Leggi tutto

Coronavirus, torna a casa la moglie del “paziente 1”

Arriva una buona notizia dal lodigiano, dove si è sviluppato il focolaio di coronavirus che ha dato il via all’epidemia in Italia. E’ tornata a casa e sta bene la moglie del 38enne cittadino risultato positivo per primo al coronavirus e ricoverato in terapia intensiva con una grave insufficienza respiratoria. L’uomo è tuttora sottoposto alle … Leggi tutto

Coronavirus, anche l’esercito invia medici nel lodigiano

L’Istituto Superiore di Sanità sta valutando l’estensione della zona rossa al di fuori dei comuni del lodigiano in cui è partito il focolaio di coronavirus. Tra le province in cui si valuta la possibilità c’è Bergamo, colpita da quasi 400 casi, seconda provincia in cui si è registrato il maggior numero di casi dopo quella … Leggi tutto

Gestione cookie