Sala: “Possibile ritorno al lavoro graduale per fasce d’età”

Nel suo abituale intervento mattutino sui propri canali social, il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha aperto una serie di fronti che riguardano in particolar modo la fase successiva alla fine dell’emergenza coronavirus. “La pandemia colpisce tutti ma diventa più letale in età avanzata. Sto pensando ad alcune cose riguardanti la fase successiva all’emergenza. Ha … Leggi tutto

Nuova vittima tra i medici, muore una responsabile all’Ats di Bergamo

Tra le vittime del coronavirus continuano ad arrivare decessi riguardanti le persone che in queste ore lottano in prima linea contro la pandemia. L’ultima, brutta notizia riguarda Vincenza Amato, dirigente medico responsabile dell’U.O.S. Igiene Sanità Pubblica del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria dell’Ats di Bergamo. E’ la trentunesima vittima tra gli operatori sanitari nelle … Leggi tutto

Lega del filo d’oro: per le persone sordocieche il Covid-19 impone una condizione di isolamento assoluto

L’APPELLO DI FRANCESCO MERCURIO, PERSONA SORDOCIECA: “NON ABBANDONATECI. PER NOI IL TATTO È TUTTO” Comunicano e “osservano” il mondo principalmente con il tatto e ora, con le limitazioni imposte dai decreti contro la diffusione del coronavirus che ha travolto il nostro paese, ci sono persone con disabilità alla vista e all’udito che rischiano di vivere … Leggi tutto

Appello di Giorgia Benusiglio per i tamponi

Riportiamo la testimonianza di Giorgia Benusiglio, dalla sua pagina Facebook. Giorgia è un’attivista contro il consumo di droga e fa da anni sensibilizzazione nelle scuole e sui media. Qui denuncia le difficoltà che si incontrano per potersi far prendere in carico e curare in questo momento di emergenza, anche per chi ha sintomi e situazione … Leggi tutto

Morosi incolpevoli e famiglie in difficoltà, la Regione destina 30 milioni di euro

La Regione Lombardia ha deciso di destinare oltre trenta milioni di euro alle famiglie in difficoltà e agli inquolini morosi incolpevoli che abitano in alloggi a libero mercato. “Nel decreto ‘Cura Italia’ – dice l’assessore regionale alle Politiche sociali, abitative e disabilità Stefano Bolognini – il Governo non ha dedicato fondi all’emergenza abitativa. Serve un … Leggi tutto

Sala: “Un errore rilanciare #milanononsiferma”

Intervenuto ieri sera a Che tempo che fa, il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha fatto un passo indietro ai primi giorni dell’epidemia di coronavirus, quando si pensava ancora di poter gestire il contagio restando al di fuori delle proprie case, ammettendo di aver fatto un personale passo falso ma unendo a una lista di … Leggi tutto

Sala: “Hotel Michelangelo preso dal Comune per la quarantena”

Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha annunciato ieri attraverso la propria pagina Facebook una nuova iniziativa del Comune per cercare di dare una collocazione a chi si trova ad uscire dalla situazione di contagio da coronavirus e per chi deve restare in quarantena per qualsiasi motivo. “Dobbiamo pensare alla malattia ma essenzialmente alle persone … Leggi tutto

SPI, supporto psicologico online e gratuito per tutti in questi giorni di crisi

La SPI, Società Psicoanalitica Italiana ha attivato gratuitamente attraverso i suoi 11 centri psicoanalitici presenti in Italia, un Servizio di Ascolto e Consulenza per chi in questi giorni vivendo una situazione molto al di fuori del nostro quotidiano possa averne bisogno. Paura, claustrofobia, persecuzione, conflitti nella famiglia e nella coppia in queste giornate difficili possono … Leggi tutto

Fondo di mutuo soccorso, Caprotti dona 1 milione di euro

Continuano ad arrivare donazioni da più parti per i tanti fondi creati da istituzioni e privati per contrastare l’epidemia di coronavirus. Come ha annunciato questa mattina il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, Giuseppe Caprotti ha donato un milione di euro in favore del fondo di mutuo soccorso istituito nei giorni scorsi dal Comune di Milano. … Leggi tutto

Positivo al Covid-19, morto 69enne italiano in India

Andrea Carli, 69 anni, è morto in un ospedale indiano a Jaipur. Il medico di Codogno era stato ricoverato in un ospedale indiano in seguito alla positività al coronavirus. L’uomo viveva a Sant’Angelo Lodigiano, nella stessa provincia in cui era nato. Dopo essere risultato positivo all’inizio di marzo, per ben due volte era invece avuto … Leggi tutto

Mobilità, a Milano -75% di traffico e -90% di passeggeri sui metrò

L’assessore comunale alla mobilità di Milano, Marco Granelli, ha presentato ieri in Commissione consiliare i numeri riguardanti il traffico in questo periodo di emergenza dovuto all’epidemia del coronavirus. Le misure prese dal governo hanno avuto un effetto del 75% sul traffico in città e del 90% sulla circolazione dei passeggeri in metropolitana. Proprio gli orari … Leggi tutto

Gestione cookie