La societĂ americana Moderna Ships ha sviluppato le prime fiale di mRna-1273, farmaco attraverso il quale si conta di poter iniziare una prima sperimentazione da fine aprile su una ventina di volontari sani per testarne gli effetti come possibile vaccino anti-coronavirus.
La stessa Moderna aveva annunciato a fine febbraio di aver cominciato una sperimentazione rilasciando un primo lotto, spedito giĂ allora al National Institute of Allergy and Infectsious Diseases (NIAID).
Tra luglio e agosto dovrebbero arrivare i primi risultati, mentre l’arrivo sul mercato dovrebbe arrivare non prima del 2021. Il vaccino si basa principalmente sulla proteina S, la stessa utilizzata per il vaccino contro la Sars.
Lunghi i tempi per la realizzazione di un possibile prodotto da immettere sul mercato. Per sviluppare un vaccino possono servire anche due anni di tempo.