Prosegue il calendario delle iniziative della Triennale per l’estate 2021 con incontri su temi che spaziano dall’architettura alla musica.
Per la settimana compresa tra il 21 e il 27 giugno segnaliamo:
22 giugno alle 18:30 “Milano unlocked, Public space in Pandemic”: viene presentato il quarto appuntamento della ricerca di Chiara Quinzii e Diego Terna che mostra come la pandemia stia cambiando lo spazio pubblico della città;
23 giugno alle 16:00 “Unknown Unknowns” il dialogo che vede protagonisti Stefano Boeri, presidente di Triennale Milano, ed Ersilia Vaudo, astrofisica e curatrice della 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano e rettori, docenti, studenti e dottorandi delle Università milanesi. Tra gli interventi previsti Ferruccio Resta, rettore del Politecnico, Pierangelo Masarati, del Dipartimento di scienze e tecnologie aerospaziali dello stesso ateneo, Enrico Gherlone, rettore Università Vita Salute San Raffaele e RobertoMordacci, preside della facoltà di Filosofia dello stesso ateneo; Elio Franzini, rettore Università degli Studi di Milano e Matteo Paris del dipartimento di Fisica dello stesso ateneo;
24 giugno alle 18:30: Viene proposto il quarto incontro del ciclo dedicato al rapporto tra fotografia e design attraverso le voci dei progettisti, dei grandi maestri della fotografia e dei fotografi più giovani ed emergenti, per mostrare il ruolo che la fotografia ha rivestito per veicolare e comunicare il design in Italia e nel mondo; ore 19:30 Trajal Harrell – Dancer of the Year: Il coreografo americano presenta in prima assoluta per il nostro paese il lavoro nel quale immagina la storia della danza contemporanea e le sue subculture attraverso una serie di coreografie originali, presentate in spazi teatrali ed espositivi;
25 giugno ore 18:30 Flash Art Uncovers / Talks | 1978–1988 : secondo appuntamento del ciclo di talk che si propone di raccontare e analizzare, attraverso i principali protagonisti della storia del magazine, i momenti seminali dell’arte contemporanea dal 1967 al 2021. 21:45 AriAnteo presenta “In the Mood for Love”. Per informazioni si rimanda ad Arianteo Spazio Cinema.
26 giugno – Piano City Milano. Per informazioni si rimanda al sito della manifestazione. 21:45 AriAnteo presenta “Nomadland”
27 giugno – Piano City Milano 21:45 AriAnteo presenta “Il favoloso mondo di Amélie”.