Insieme a lei lâaltro medico pavese autore della diagnosi, Laura Ricevuti che non era presente di persona per motivi di lavoro.
Il riconoscimento viene attribuito a quanti si sono distinti, in vari campi, per âcontribuire allo sviluppo economico, sociale, culturale e sportivo della Lombardiaâ.
Per la dottoressa Malara non si tratta dellâunico riconoscimento.
Ha infatti ricevuto la medaglia di Onore al merito della Repubblica Italiana dal presidente Sergio Mattarella che aveva ringraziato i premiati con queste parole: â Vi siete impegnati per la cura di coloro che erano malati di Coronavirus; vi siete impegnati per sostenere e assicurare conforto e sostegno alle tante condizioni di sofferenza e di grave disagio che si registravano. [âŚ] Come voi, che avete operato con abnegazione, con generositĂ , con senso di responsabilitĂ , tante italiane e tanti italiani lo hanno fatto. Voi qui li rappresentate tutti; siete espressivi di questa grande realtĂ del nostro popolo, donne e uomini in Italia che hanno operato in quei giorni â tanti, ma davvero tanti â con senso di responsabilitĂ , con senso del dovere, andando anche al di lĂ dei propri compiti, con senso di abnegazione [âŚ].
âIl riconoscimento consegnato ad Annalisa Malara e a Laura Ricevuti â ha detto il governatore Fontana â è un ringraziamento a tutto il nostro sistema sanitario e ai volontari che, da quel 20 febbraio, sono in prima linea con grande impegno e professionalitĂ per fronteggiare questa pandemiaâ.Â
La dottoressa Malara, attualmente presta servizio allâospedale realizzato in Fiera e ha detto che si sottoporrĂ al vaccino non appena si renderĂ disponibile perchĂŠ: âĂ unâarma fondamentale e speriamo decisiva per riuscire a controllare la diffusione del virus.
Mi auguro dunque che il 2021 possa essere un anno pieno di speranza e buone notizie.
Il mio augurio per lâanno nuovo è che si continui compatti nella lotta a questo virus senza indietreggiareâ.