La Regione ha deciso di promuovere la ripresa del turismo montano in vista dellâestate attraverso lâiniziativa âGirarifugi e Alpeggi 2021â, nata in collaborazione con gli operatori presenti sul territorio.
Gli appassionati e quanti vorranno accostarsi al mondo delle escursioni potranno ritirare unâapposita tessera disponibile dal 15 giugno in tutti i rifugi aderenti allâiniziativa, nei punti di informazione turistica (Apt) e sul sito ufficiale dei Rifugi di Lombardia in versione digitale.
Per ogni struttura raggiunta, si riceverĂ un timbro caratterizzato da 1, 2, 3 simboli a forma di casette che corrispondono ai tempi di marcia necessari per arrivare alla meta. Al raggiungimento dei 25 punti, dal 12 settembre in poi, sarĂ possibile usufruire dei premi messi in palio sotto forma di buoni pernottamento, prodotti dâalpe e gadget forniti da uno sponsor di attrezzature sportive.
Le strutture coinvolte sono 225 di cui 29 in provincia di Bergamo; 60 in provincia di Brescia; 54 nelle province di Como, Lecco e Varese; 82 nella provincia di Sondrio.
âEâ tutto pronto per lâavvio della nuova stagione estiva dei Rifugi di Lombardia e questâanno, dopo un anno di assenza causa Covid-19, torna questa iniziativa promossa da Assorifugi Lombardia â ha spiegato Massimo Sertori, assessore agli Enti locali, montagna e piccoli comuni -. Regione Lombardia sta investendo molto nei rifugi. Si vuole raggiungere lâobiettivo di aumentarne la qualitĂ dei servizi per i frequentatori e riconoscendo lo straordinario impegno dei rifugisti, che garantiscono lâapertura di queste strutture nonostante le difficoltĂ degli approvvigionamenti e le temperature rigideâ.