A beneficiare di questo importo, stanziato dal Governo nellâambito del finanziamento europeo che fa capo al piano Next generation EU, saranno gli edifici popolari del quartiere Rizzoli, zona nord est della cittĂ e la messa in sicurezza del fiume Lambro.
Nello specifico, sono previsti 11,5 milioni da destinare a interventi di manutenzione straordinaria generale, riqualificazione energetica e impiantistica per i complessi ERP ubicati in via Rizzoli al civico 13, 45, 73 e 87 e 8,5 milioni per interventi di protezione idraulica del territorio vicino alle sponde del Lambro.
Prosegue cosĂŹ il lavoro di messa in sicurezza del corso dâacqua intrapreso con il progetto ReLambro. In particolare, sarĂ completata la riqualificazione dellâex campo nomadi di via Idro. PiĂš a sud, invece, sarĂ possibile garantire alle sedi di come Exodus e Ceas una maggiore protezione dalle esondazioni del fiume.
âĂ fondamentale â ha spiegato in proposito Pierfrancesco Maran, assessore alla Casa â che le risorse messe a disposizione dallâUnione Europea siano utilizzate al meglio per migliorare la qualitĂ della vita di chi abita negli edifici ERP di proprietĂ del comune di Milanoâ.
âSi tratta di un grande risultato â ha commentato Caterina Antola, presidente del Municipio 3 â che sottolinea il lavoro realizzato per sostenere le richieste della cittadinanza con particolare attenzione alla manutenzione degli edifici ERP, al fiume Lambro e alle aree attigueâ.