Una nuova scritta antisemita arriva a sfregiare, per la quinta volta, il murales dei Simpson al Memoriale della Shoah di Milano. âPalestina liberaâ
Nuovo attacco antisemita sui muri del Memoriale della Shoah a Milano. Preso di mira il secondo murales âBinario 21, I Simpson deportati ad Auschwitzâ dello street artist aleXsandro Palombo. Ă la quinta volta in un anno che le opere dellâartista diventano bersaglio preferito di ignoti vandali.
A sottolinearlo lo stesso autore dellâopera, dopo lâultimo sfregio avvenuto alla vigilia della Giornata della Memoria lo scorso 26 gennaio quando le scritte âW Hitlerâ e âFuck Israeleâ sono comparse tragicamente sul murales.
Lâopera di Palombo che ritrae la famiglia Simpson nella versione di ebrei deportati ad Auschwitz è stata realizzata dallo street artist AleXsandro Palombo nel gennaio del 2023 in occasione della Giornata della memoria.
Ieri sera al Memoriale della Shoah di Milano si è tenuta la cerimonia di commemorazione dellâ80esimo anniversario dalla deportazione degli ebrei dalla cittĂ meneghina verso i campi di sterminio. Questa mattina su quello stesso murales ecco che una nuova scritta antisemita campeggia a chiare lettere: âPalestina liberaâ. Un pugno allo stomaco che arriva dopo un altro schiaffo agli ebrei, ovvero lâatto vandalico del 26 gennaio, appena 4 giorni fa.
In questo caso, lo sfregio al murales è stato fatto nel giorno della vigilia del Giorno della Memoria per le vittime dellâOlocausto, quando sui muri del Memoriale della Shoah erano apparse le scritte shock âW Hitlerâ e âFuck Israeleâ. Dopo la triste vicenda fu lo stesso autore dellâopera a dichiarare in una nota: âGli ultimi sfregi antisemiti e quelli degli scorsi mesi rimarranno come testimonianza e parte integrante dellâopera che tramuterĂ questo mare dâodio in strumento di sensibilizzazione e consapevolezza contro lâindifferenza e lâantisemitismoâ.
LEGGI ANCHE: >>>Â Laura Ciriaco, lâex cantante di The Voice rapinata e massacrata di botte fuori un supermercato: racconto agghiacciante
LEGGI ANCHE: >>> âĂ un miracolo se tornerò a giocareâ, ritiro imminente per un Big di Serie A: che dolore
AleXsandro Palombo nella sua opera ha voluto ritrarre i componenti della famiglia del noto cartone americano âThe Simpsonâ ma in versione di vittime dellâOlocausto. Questo per raccontare il prima e il dopo la deportazione e lâorrore dei campi di concentramento.
Unâopera dâarte visivamente forte che costringe chi guarda a vedere quello che non si vede piĂš: la sofferenza di quella gente contrapposta allâindifferenza della modernitĂ . Insomma, unâopera di sensibilizzazione popolare per allertare sul pericolo dellâantisemitismo nella societĂ contemporanea, una riflessione che scuote gli animi verso un problema che oggi è, purtroppo, tornato ad essere tremendamente attuale.
Dalla sua nascita, nel gennaio scorso, lâopera dei Simpson ha fatto il giro dei media di tutto il mondo e a soli due mesi dalla sua realizzazione era stata giĂ presa dâassalto dai vandali con sfregi antisemiti. Atti violenti che, nel corso dellâanno si sono ripetuti nonostante lâopera fosse stata ripulita piĂš volte.