fbpx

Olimpiadi 2026: è nato il comitato per valorizzare il patrimonio artistico

Date:

Tommaso Tommasi è stato scelto come coordinatore di un apposito comitato che si occuperà della promozione e della valorizzazione del patrimonio storico in vista delle prossime Olimpiadi invernali del 2026.

L’iniziativa è stata promossa da Assocastelli, Assopatrimonio e Federestauro. Tommasi è un esperto di pianificazione territoriale e fa parte di uno studio di architettura che porta il suo nome ed è stato fondato negli anni ’70 a Saccolongo in provincia di Padova. Si è occupato del restauro conservativo e della riqualificazione di complessi monumentali e architettonici.

Il comitato si è dato come slogan “Da Milano a Cortina, 400 Km tra sport e storia” e si occuperà anche della promozione turistica delle città che si trovano lungo questo percorso: Milano, Bergamo, Brescia, Desenzano, Peschiera del Garda, Verona, Vicenza, Padova, Venezia, Vittorio Veneto, Bolzano e La valle del Cadore.
A questo scopo sono previsti anche accordi con i tour operator mentre la prima località a entrare nell’itinerario di promozione è il Castello Secco Suardo di Lurano che si trova a 20 km da Bergamo.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Georgina rompe il silenzio sui social, è crisi con Ronaldo

Il mondo del gossip si è acceso nelle ultime...

L’Avvocato Michele Picerno: “Ecco la storia del Sig. Giammassimo Giampaolo”

In adesione alla richiesta di rettifica formulata dall’Avvocato Michele...

Investire nel settore immobiliare: come dividere un appartamento da affittare

Investire nel settore immobiliare è da sempre considerato un...

Perché investire nelle aree riqualificate di Milano: la prospettiva immobiliare

Milano è una delle città più economicamente ferventi in...