Dopo anni di controversie legali e dopo un lungo restauro, il 18 e 19 dicembre il Teatro Lirico, ora intitolato alla memoria di Giorgio Gaber, riapre le porte al pubblico milanese.
Per lâoccasione, sarĂ possibile visitare i nuovi spazi in via Larga 16, dietro Palazzo Reale, sabato, con orario 12:00 â 18:00 e domenica con oraro 10:00 â 18:00.
Pochi giorni prima sarà resa nota la frase selezionata per la rinascita del teatro. La scelta è stata fatta da una giuria composta da Ornella Vanoni, Massimo Moratti, Renato Pozzetto, Katia Follesa, Paolo Jannacci e Dalia Gaberscik, figlia di Gaber, su un totale di 3mila proposte arrivate sulla piattaforma che ospitava il concorso.
âCi piace definirlo il âteatro del popoloâ â ha spiegato Matteo Forte,
direttore generale dei teatri milanesi Lirico e Nazionale â perchĂŠ il nostro intento, proprio come in occasione dellâopen day di sabato e domenica prossima, è quello di attrarre il maggior numero di persone possibile con
proposte intelligenti e interessantiâ.
In entrambe le giornate in teatro sarĂ presente lâorchestra con i talenti della Civica Scuola di Milano Claudio Abbado.
Il primo spettacolo in cartellone, a partire dal 22 dicembre, sarĂ âCominciumâ di Ale e Franz.