Fedez e Iovino fanno pace: raggiunto un accordo legale. Cosa prevede il patto

Fedez e Iovino raggiungono un accordo. La “pace” fatta tra i due riguarda la rissa avvenuta al The Club tra il 21 e 22 aprile scorso.

C’è l’accordo fra i legali. Questo è quanto emerge da fonti ufficiali rispetto all’ormai celebre diatriba fra Cristiano Iovino (personal trainer) e Fedez. Gli avvocati si mettono d’accordo ed evitano ulteriori ripercussioni sotto ogni punto di vista. Si concluderà tutto con una querela di parte e una transazione raggiunta.

Fedez, che stoccata a Chiara Ferragni
Fedez (milano.cityrumors.it / ansafoto)

Significa che il rapper pagherà un assegno al personal trainer per non andare avanti con l’iter giudiziario. Al centro di tutto una denuncia per lesioni e rissa aggravata. I motivi restano, sulla carta, ancora non precisati: cosa abbia portato alla rissa ancora è da chiarire. Il motivo, secondo alcune indiscrezioni, sarebbe legato alla nuova ragazza che Lucia avrebbe portato al The Club.

Fedez-Iovino, accordo raggiunto: i legali trovano l’intesa

Qualche parola di troppo avrebbe dato il via a un’aggressione trasformatasi poi in rissa con nove persone, quasi tutti ultras del Milan, contro Cristian Iovino che avrebbe poi chiamato altri amici. Presunti ultras anche loro. La situazione è piena di sospesi, ma una cosa è certa: sul piano legale si chiuderà a breve.

Fedez smentisce tutto
Il cantautore trova l’accordo con Iovino (milano.cityrumors.it / ansafoto)

Anche perchè, con l’accordo dei rispettivi legali, non c’è più nulla da discutere. Il punto ora è un altro: Fedez, attraverso quello che ha tutta l’aria di essere una sorta di patteggiamento, è come se ritrattasse la versione di giorni fa. Il cantautore, presente al Salone del Libro di Torino, aveva detto di non essere presente alla rissa.

Fan divisi: il cantautore rischia l’effetto boomerang

Le telecamere, secondo la sua versione, non lo avrebbero neppure inquadrato. I filmati – in seconda battuta – hanno dimostrato il contrario. Ora resta da capire, aspetto che resterà insoluto, in che maniera Lucia potrebbe aver contribuito al pestaggio. O meglio: stabilire se Lucia abbia o meno picchiato Iovino non è rilevante, capire se in qualche maniera possa aver evitato di avvisare le autorità (pur avendo anche soltanto visto la rissa in atto) sì.

Leggi anche: Scandalo Olimpiadi Milano-Cortina 2026: corruzione e turbativa. Indagate 3 persone

Questi sono aspetti con cui dovrà fare i conti sul piano mediatico: più di un fan, infatti, comincia a storcere il naso. Visto che Lucia, sulla sua più totale estraneità ai fatti, ha basato un’intemerata contro i giornalisti partita proprio dal Salone del Libro di Torino: “Se non ci fosse il mio nome – ha dichiarato il cantautore – non sarebbe neppure una notizia”. Invece la notizia c’è: arriva un accordo che sembrava insperato, con tutto quello che ne consegue.

Impostazioni privacy