Dal 12 al 31 dicembre al Teatro Elfo Puccini di Milano la compagnia Carrozzeria Orfeo torna con un nuovo lavoro: Cous Cous Klan. Dopo âThanks for Vaselinaâ e âAnimali da barâ il nuovo spettacolo sarĂ in scena in prima nazionale.
La trama verde per protagonisti gli abitanti di una micro comunitĂ di senzatetto che tra follia, cinismo, provocazione e malinconia, deve fare i conti con un contesto sociale dove le differenze tra ricchi e poveri sono inquietanti.
La commedia mette in scena un nuovo spaccato della nostra societĂ in crisi e attraversata da conflitti.
In tutto il mondo lâacqua è stata privatizzata, fiumi, laghi e sorgenti sono sorvegliati dalle guardie armate del governo che non permettono a nessuno di avvicinarsi alle fonti idriche.
I ricchi vivono allâinterno di cittĂ recintate da filo spinato e sorvegliate da telecamere di sicurezza, mentre i poveri cercano di sopravvivere al di fuori delle recinzioni lottando ogni giorno contro la mancanza di cibo e acqua.
La micro societĂ dei poveri vive in un â¨parcheggio abbandonato dietro ad un cimitero dove due roulotte sono le uniche forme abitative in cui vivono tre fratelli orfani, un ex prete nichilista e depresso, Achille, sordomuto e irrequieto, Olga, la sorella convertita allâislam per amore del compagno, un mussulmano immigrato compagno di lei e un imprenditore fallito.
Lo stile della compagnia teatrale cerca un punto di vista sul mondo e sul presente provando a non farsi mai imprigionare dalla retorica o da inutili moralismi.