Il Comune di Milano rientra tra quelli destinatari di un contributo a fondo perduto per le attività che si trovano all’interno del centro storico, come stabilito dal Decreto legge n. 104 del 14 agosto 2020.
Dal 18 novembre a 14 gennaio 2021, le attività di vendita di beni o servizi al pubblico possono avanzare richiesta dalla sezione “Fatture e corrispettivi” del sito internet dell’Agenzia delle entrate.
I requisiti per accedere a questo contributo sono:
– Avere la partita IVA attiva alla data del 30 giugno 2020 e non cessata alla data di presentazione dell’istanza;
– Svolgere un’attività di vendita di beni o servizi al pubblico nelle zone A del DM n. 1444/1968, ovvero nei Nuclei di antica formazione (NAF) del vigente Piano di governo del territorio (PGT).
Per verificare se si rientra nelle zone che beneficiano del contributo, il Comune ha messo a disposizione un servizio mappe dove sarĂ possibile la ricerca per indirizzo o per dati catastali.
Il contributo è stato pensato per interventi finalizzati al recupero o al restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, di qualsiasi categoria catastale, compresi gli immobili strumentali per il deposito dei beni che servono all’attività .
Per ulteriori informazioni si rimanda alla pagina dedicata a questo bonus.