Si sono aperte ieri a Palazzo Reale le celebrazioni a Milano per il 73/mo anniversario della Liberazione in memoria di Mireille Knoll, la donna francese di 85 anni scampata alla Shoah e uccisa a Parigi lo scorso 23 marzo
Oggi le commemorazioni saranno diffuse in tutta la città . Si parte alla mattina con la deposizione di corone davanti al monumento alla Guardia di Finanza in piazza Tricolore; davanti alla lapide ai caduti a Palazzo Isimbardi; poi davanti alla lapide che riporta la motivazione della Medaglia d’Oro al Valor Militare alla città (Palazzo Marino); al Sacrario dei caduti di tutte le guerre; alla lapide ai caduti (Campo Giurati); al monumento in ricordo dei Quindici Martiri in piazzale Loreto; nel cimitero inglese di Trenno.
Il corteo partirĂ invece alle 14.30 da corso Venezia, e percorrerĂ le vie del centro fino in Duomo dove si terranno gli interventi del sindaco Giuseppe Sala, del segretario della Cgil Susanna Camusso, del presidente di Libera don Luigi Ciotti e della presidente nazionale di Anpi Carla Nespolo. Su un maxi schermo sarĂ anche mostrata una video intervista a Liliana Segre, la neosenatrice a vita scampata ad Auschwitz. Ci saranno molti rappresentanti del mondo della politica che hanno scelto di sfilare a Milano tra cui i parlamentari di Liberi e uguali, Boldrini, Laforgia e Speranza.