Saranno quindici le edicole sul territorio milanese alle quali i cittadini potranno rivolgersi per lâemissione dei certificati anagrafici. Eâ lâeffetto dellâaccordo sottocritto tra Comune di Milano e Snag.
Le edicole che hanno svolto il percorso di formazione e che sono quindi abilitate per i certificati avranno i documenti per il Contestuale (Nascita, Residenza, Cittadinanza, Esistenza in vita), Contestuale AIRE, Contestuale e stato di famiglia, Cittadinanza, Convivenza di fatto, Esistenza in vita, Matrimonio, Morte, Nascita, Residenza, Stato di famiglia, Stato libero, Unione civile, Certificato di Contratto di convivenza.
âInauguriamo oggi i primi âsportelli di quartiereâ, punti di prossimitĂ importantissimi soprattutto in un momento cosĂŹ delicato e spero che costituiscano un esempio da seguire per estendere il servizio in maniera capillare in tutti i municipi â ha commentato lâassessora alla Trasformazione digitale e Servizi civici Roberta Cocco â . Si affiancheranno al servizio digitale disponibile sul portale istituzionale allâinterno del Fascicolo del cittadino, che in questi mesi di emergenza hanno fatto segnare un nuovo record: circa lâ80% dei certificati anagrafici emessi nei mesi di marzo e aprile è stato richiesto onlineâ.