BikeMi, il servizio di bike sharing di Milano, compie dieci anni di vita con diverse iniziative importanti: dai dieci giorni di tariffe speciali a sette nuove stazioni per 150 biciclette e il seggiolino per bambini.
Le nuove stazioni sono: Angilberto-Comacchio, Bologna, Ortles-Ripamonti, Ortles-Orobia, Cuoco-Monte Cimone, Corvetto-Polesine, Gabrio Rosa, realizzate nellâambito del progetto europeo Sharing Cities. A queste ne andranno aggiunte 34 entro il 2019. Diventeranno quindi 323 le stazioni in totale, con 4280 bici per la cittĂ .Â
Nel frattempo oggi, allâUniversitĂ degli Studi di Milano, si è tenuto un convegno sulla soddisfazione del servizio BikeMi che ha ricevuto pareri molto positivi. âConferma â si legge sul sito del Comune â il BikeMi come un servizio di trasporto ecologico e alternativo allâautomobile, ritenuto dagli utenti molto conveniente insieme alla metropolitana e al tram in cittĂ . Ă apprezzato per le sue politiche di prezzo e per il design delle sue biciclette nonchĂŠ per il progetto delle stazioni per le quali, oltre la metĂ dei suoi utilizzatori, si ritiene soddisfatta in termini di posizionamento. Una maggiore attenzione viene richiesta alla manutenzione delle biciclette ma, nello stesso tempo, si rileva un interesse che potenzialmente potrebbe aumentarne gli utilizzi e il bacino di utenza degli abbonatiâ.