Nel primo giorno in zona gialla della scorsa domenica, il flusso di passeggeri ha fatto scattare il blocco dei tornelli della metropolitana nelle stazioni di Duomo, Cadorna e Garibaldi. L’accesso a singhiozzo ha interessato la circolazione da mezzogiorno al tardo pomeriggio.
Si tratta di un meccanismo che Atm aveva messo a punto con l’utilizzo di un algoritmo e che si attiva in automatico bòoccando l’affllusso ai treni per una decina di minuti in attesa che si torni ai livelli di capienza del 50% stabiliti dall’ultimo dpcm del 4 novembre.
Pure restando molto bassi i volumi del traffico passeggeri rispetto allo stesso periodo del 2019, si è registrato un effettivo raddoppio degli utenti rispetto ai week end precedenti.
Per il prossimo fine settimana, l’ultimo prima di Natale, il meccanismo, a detta di Atm, tornerà di nuovo in funzione.
“Oltre ai potenziamenti sulla linea – ha detto l’assessore alla mobilità Marco Granelli – e alle iniziative già in piedi come i voucher taxi, contiamo molto sulla diversificazione degli orari”. Questa la posizione del Comune in vista della riapertura delle scuole al 75% prevista per il 7 gennaio quando si dovrebbe intervenire nella fascia 8:00-9:00, da sempre critica per studenti e per chi lavora.
Per quanto riguarda la mobilitĂ , restano in vigore altre misure come la presenza dei circa 400 assistenti alla clientela, i marker rossi sulle banchine dei treni e la sanificazione dei mezzi di trasporto.
Per i mezzi di superficie, invece, spetterĂ al conducente avvisare i passeggeri del riempimento del mezzo invitando a scendere e aspettare la vettura successiva o saltando la fermata inserendo la scritta completo sugli autobus.
Previsto anche un ciclico ricambio dell’aria a bordo vettura/treno.